"Il road pricing piace sempre più ai cittadini europei. Dopo i londinesi è stato promosso anche dagli abitanti di Stoccolma, ma in Italia i sindaci non hanno abbastanza coraggio per proporlo". È il commento di Roberto Della Seta, presidente nazionale di Legambiente, al referendum svoltosi ieri nella capitale svedese per approvare o meno il pedaggio sulle auto nel centro introdotto in forma sperimentale lo scorso anno.

"A Stoccolma ha vinto il sì con il 53% dei consensi mentre in Italia – afferma Della Seta – a dispetto dei tanti proclami, di applicazioni concrete se ne vedono poche". "Eppure – ne è convinto Andrea Poggio, presidente Legambiente Lombardia – quando si possono verificare i vantaggi di un road pricing ben organizzato, il consenso da parte dei cittadini cresce con il tempo. È la grande sfida che ci aspettiamo per l’amministrazione di Milano e tutta l’area
metropolitana".

Per ulteriori informazioni visita il sito internet di Legambiente.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)