GIUSTIZIA. CEC Bolzano: al via conciliazione paritetica con Alitalia
A tutela dei diritti del passeggeri aerei, il Centro Europeo Consumatori di Bolzano ha sottoscritto un’intesa che prevede la conciliazione paritetica con Alitalia. I diritti dei passeggeri aerei sono sempre più importanti nella tutela del consumatore, evidenzia il CEC, che ricorda i dati presentati a fine ottobre: nel 2010 la Rete dei Centri Europei Consumatori (ECC-Net) ha ricevuto 12.622 segnalazioni di violazioni dei diritti dei passeggeri aerei. Grazie al lavoro di intermediazione tra consumatore e compagnia aerea svolto dai Centri Europei Consumatori, il 31% dei casi gestiti si è concluso con una soluzione amichevole, con un valore medio degli importi recuperati pari a 509 euro.
I consumatori che hanno subito un disservizio con la compagnia aerea Alitalia avranno a disposizione uno strumento aggiuntivo per difendere i propri diritti. Il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) che organizza il Centro Europeo Consumatori Italia-ufficio di Bolzano (CEC) ha sottoscritto con Alitalia un verbale di intesa che prevede l’istituzione di una conciliazione paritetica. La procedura, accessibile online, è gratuita e può essere attivata in relazione a disservizi per i quali sia già stato presentato un reclamo senza che sia stato possibile ottenere una risposta nel termine di 60 giorno dalla data di presentazione ovvero che la risposta ottenuta si sia rivelata non soddisfacente.