AMBIENTE. Parte domani Festambiente: musica ed ecologia fino a Ferragosto
Si parte domani, con la musica di Caparezza. "Ventitrè anni e non sentirli", commenta Legambiente lanciando la nuova edizione del festival Festambiente, EcoLive-Earth tutto italiano che si svolgerà da domani al 15 agosto a Rispescia (Grosseto). Saranno "undici giorni all’insegna dell’ambiente per un’Italia sostenibile contro tutte le illegalità".
Spiega l’associazione: "In un’area di oltre 20mila metri quadrati ci sarà una città sostenibile dove si raggiunge il 90% di raccolta differenziata, non si utilizza la plastica nel settore della ristorazione, l’acqua è servita solo in caraffa e piatti e bicchieri sono esclusivamente in ceramica, vetro e amido di mais. Anche l’utilizzo di riduttori di flusso in tutto il festival, aree verdi con piante autoctone mediterranee, l’alimentazione biologica a km zero con prodotti tipici della Maremma e il palco concerti e dibattiti alimentati da pannelli fotovoltaici, contribuiscono a rendere il festival a basso impatto ambientale".
Tantissimi gli appuntamenti in agenda. Particolarmente di spicco quelli musicali, che vedranno la partecipazione di artisti impegnati sui temi dell’ecologia. Ecco il calendario: si apre domani con Caparezza, 6 agosto Daniele Silvestri, 7 agosto Roberto Vecchioni, 8 agosto Modena City Ramblers, 9 agosto Bandabardò, 10 agosto Stephen Marley, 11 agosto Elisa, 12 agosto Sabina Guzzanti, 13 agosto Paolo Belli, 14 agosto Mannarino, 15 agosto Mario Biondi.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”