AMBIENTE. Pneumatici fuori uso, Ecopneus sbarca su Facebook
Per diffondere le informazioni sulle novità nel settore dei pneumatici fuori uso, Ecopneus – la società senza scopo di lucro per la gestione dei pneumatici a fine vita – sbarca su Facebook ed entra nel social network con una pagina di notizie e approfondimenti per i consumatori e gli operatori della filiera ("Gommisti", demolitori di veicoli, produttori e importatori di pneumatici, operatori della raccolta/stoccaggio/trasporto, frantumazione e valorizzazione). Si tratta di uno spazio in cui tutti possono commentare, condividere e segnalare informazioni e notizie sul mondo dei pneumatici fuori uso (PFU) e della loro corretta gestione e, in generale, della sostenibilità e delle buone pratiche per un ambiente migliore.
Nel frattempo, va avanti anche la campagna con i Consumatori.
"Il contributo ambientale per lo smaltimento dei vecchi pneumatici non è una tassa". È quanto spiega Pietro Giordano, segretario generale Adiconsum, illustrando il senso delle novità che dal 7 settembre prevedono un nuovo tipo di scontrino fiscale per l’acquisto di un pneumatico nuovo, con evidenziato il contributo ambientale relativo ai costi di gestione e di recupero dei pneumatici fuori uso (PFU).
Insieme ad Assoutenti e Movimento Difesa del Cittadino, Adiconsum partecipa alla campagna informativa "Vi siete mai chiesti che fine fanno i pneumatici fuori uso?" realizzata insieme ad Ecopneus per chiare le novità in vigore. Spiega Giordano: "Con il nuovo scontrino il prezzo di raccolta e recupero, prima inserito nel prezzo di servizio, viene reso visibile e verificabile dal consumatore, permettendo così al consumatore di conoscere l’effettivo costo del pneumatico e di compararlo con quello applicato dagli altri punti vendita. Inoltre, e cosa di non poco conto, il recupero dei pneumatici contribuisce alla lotta alle speculazioni e alle pratiche illegali e a contrastare il fenomeno delle discariche abusive, riducendo così i costi di bonifica delle zone contaminate sostenuti dai consumatori".

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”