BANCHE. Mutuionline.it: ritorno al tasso fisso
Gli italiani tornano a preferire il tasso fisso. E’ quanto emerge dagli ultimi osservatori sul mercato dei mutui e dei prestiti di MutuiOnline.it, il principale broker e consulente multimarca indipendente dedicato ai mutui e ai prestiti personali e leader di mercato in Italia con una quota del 4% del totale dei mutui erogati via Internet (confronta e distribuisce i prodotti tradizionali e online di oltre 40 tra le principali banche). L’acquisto della prima continua ad essere il motivo predominante che spinge le famiglie a chiedere un mutuo (64.9%). Anche se il tasso variabile rimane il preferito, la differenza tra i due tipi di tasso (fisso e variabile) è diminuita: le richieste, infatti, sono salite negli ultimi due mesi dal 33% al 38%. La durata del finanziamento continua ad essere alta e si attesta tra i 30 e i 40 anni mentre l’importo medio dei mutui erogati è pari a 135.000 euro. A richiedere il mutuo sono essenzialmente persone appartenenti ad una fascia d’età tra i 38 e i 45 anni che poi sono anche quelli che hanno più possibilità di riceverlo.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”