MUTUI. Le nuove “tendenze” nell’elaborazione di MutuiOnline.it
Secondo gli ultimi dati elaborati dall’osservatorio sul mercato dei mutui e dei prestiti di MutuiOnline.it,stiamo assistendo ad un ritorno dei mutui a tasso fisso: diminuisce infatti la differenza tra le richieste di mutui a tasso variabile (43,1%) e quelle di mutui a tasso a fisso (41,3%). Le richieste di finanziamenti giungono essenzialmente da cittadini del Nord Italia (47,9%) che hanno un lavoro a tempo indeterminato (76,6%) per l’acquisto della prima casa (68,4%). Percentuali simili si riscontrano nell’erogazione effettiva dl mutuo. L’importo medio richiesto è di 139,266 mila euro. Nel settore dei prestiti, invece, è chiara come sia cambiata nel corso degli anni la finalità del prestito: se nel 2004, infatti, il 18,1% delle richieste era finalizzato alla ristrutturazione dell’abitazione, oggi, il 20,2% di chi richiede un prestito lo fa per acquistare un auto usata. Anche nel settore dei prestiti, a richiedere maggiormente il finanziamento sono cittadini del Nord (40,7%) seguiti da quelli del Sud (37,8%).

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”