SALUTE. Sequestro farmaci, Movimento Consumatori: creare forza sovranazionale
"Il sequestro di medicinali ad azione dopante dimostra che è necessario creare una forza sovranazionale che abbia il compito di bloccare i siti di vendita on line all’origine e rafforzi il livello di sorveglianza in Rete". Così il Movimento Consumatori commenta la notizia del sequestro avvenuto oggi.
"Continua ad aumentare l’allarme per l’acquisto di medicinali on line, ma soprattutto – sostiene Rossella Miracapillo, responsabile dell’Osservatorio Farmaci & Salute del Movimento Consumatori – desta preoccupazione lo sfruttamento di nuovi canali da parte di questi venditori, che sull’onda dell’interesse degli utenti, utilizzano strumenti sempre più veloci e di maggiore presa sui navigatori di Internet".
Secondo Miracapillo, "si è passati, in breve tempo, dalla vendita tramite le "farmacie" on line,sponsorizzate con l’invio di spam (e-mail e newsletter) all’utilizzo dei social network. Servirsi di questi canali aiuta a "scavalcare" la naturale diffidenza degli utenti e a ottenere la fiducia necessaria per l’acquisto di questi farmaci.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”