
Conciliazione paritetica nel trasporto regionale Trenitalia
Conciliazione paritetica nel trasporto regionale, Trenitalia sigla accordo con AACC
È stato siglato oggi il protocollo d’intesa tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori, per introdurre anche nel trasporto regionale la Conciliazione Paritetica. Adoc: “Accordo di importanza storica”
È stato siglato oggi il protocollo d’intesa tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori, per introdurre anche nel trasporto regionale la Conciliazione Paritetica. Tale sistema, da domani, consentirà ai viaggiatori di risolvere in modo rapido le piccole controversie senza dover ricorrere alla giustizia ordinaria.
Un accordo accolto positivamente dall’associazione Adoc, che ritiene la conciliazione paritetica uno strumento importantissimo.
“L’80% della mobilità ferroviaria si svolge a livello regionale, per questo l’accordo sottoscritto con Trenitalia, che estende il protocollo di conciliazione paritetica al trasporto regionale, è di importanza storica”, ha commentato Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc.
Trasporto regionale Trenitalia, Adoc: occorre migliorare il servizio
Per l’associazione è necessario, ora, puntare a migliorare sempre di più il servizio ferroviario, affinché il trasporto pubblico locale possa garantire benessere e sostenibilità.
“Il Recovery Plan può rappresentare l’occasione per accelerare questa prospettiva, attraverso investimenti e riforme che consentano di recuperare i ritardi infrastrutturali nelle aree metropolitane, di elettrificare le linee ferroviarie al Sud, di potenziare le linee nazionali secondarie”.
“Speriamo in un continuo dialogo con Trenitalia, volto al potenziamento infrastrutturale e all’abbassamento dell’età media della flotta ferroviaria regionale ,per avere convogli più moderni e confortevoli”, ha concluso Tascini.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Europa2021.04.19Futuro dell’Europa, inaugurata oggi la piattaforma multilingue digitale
Bollette2021.04.19Bonus sociali, CRTCU: innalzare i limiti di reddito per accedere alle agevolazioni
Assicurazioni2021.04.19Neopatentati, tariffe rc auto da record. Assoutenti: giovani penalizzati
Consumi2021.04.19Consigli per il giusto abbigliamento moto primavera