
Lotta al sovraindebitamento, parte "Liberiamoci": il progetto di MDC e SOS Impresa
Sovraindebitamento, Codici: in aumento le richieste di aiuto, preoccupa il rischio usura
Codici segnala un aumento delle richieste di aiuto legate a situazioni di sovraindebitamento e richiama l’attenzione sui rischi legati al fenomeno dell’usura. Ricorda, inoltre, le possibilità offerte dalla Legge 3 del 2012
Le richieste di aiuto per casi di sovraindebitamento sono in aumento, sia tra i privati cittadini che tra gli imprenditori. È quanto emerge dall’analisi delle segnalazioni che giungono agli sportelli dell’associazione Codici.
“Purtroppo, la crisi incalza e sempre più soggetti finiscono per essere schiacciati dai debiti”, dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici. Due gli aspetti maggiormente preoccupanti, su cui l’associazione vuole richiamare l’attenzione.
Sovraindebitamento, Codici: attenzione agli usurai
Il primo – spiega Giacomelli – riguarda il rischio, per le persone in situazioni di sovraindebitamento, di rivolgersi alle persone sbagliate, ossia gli usurai, che propongono inizialmente un prestito da amico, come fosse un semplice favore; poi subentrano gli interessi, le richieste di soldi si fanno sempre più insistenti e magari si arriva anche alle minacce, se non addirittura alle aggressioni fisiche.
“Una volta catturata la preda, non la mollano più e non è facile liberarsene – afferma Giacomelli. – Qui si inserisce la seconda riflessione. Gli strumenti per rialzarsi ci sono, ma non tutti li conoscono. Ci riferiamo alle possibilità offerte dalla legge 3 del 2012. Grazie a questa norma è possibile risolvere situazioni che sembrano disperate”.
“Bisogna mantenere la lucidità, chiedere aiuto, rivolgendosi ad esperti e restando nel campo della legalità – conclude Giacomelli. – Una volta studiato il caso e verificata la documentazione, sarà possibile individuare il percorso per risollevarsi”.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2022.05.20La luce costa troppo? Per capirlo Selectra lancia il Bollettometro
Consumi2022.05.20Animali da compagnia, cresce l’attenzione per il benessere dei propri pet
Europa2022.05.20Global Tax, il Parlamento UE chiede l’imposta minima del 15% per le multinazionali
Alimentazione2022.05.20Etichetta Consapevole e data di “scadenza”, Too Good To Go amplia il progetto “spesso buono oltre”