
Banca Popolare di Bari, incontro tra Commissari e associazioni consumatori
Le Associazioni chiedono di definire un piano industriale per uscire condiviso con le parti sociali per recuperare la fiducia dei risparmiatori della Banca Popolare di Bari
Si è svolto l’incontro tra i Commissari della Banca Popolare di Bari e le Associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adusbef, Assoconsum, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Unione Nazionale) finalizzato a cogliere le importanti valutazioni sia sulla situazione patrimoniale della banca, che le azioni di rilancio che si vogliono mettere in campo per rimettere a reddito l’istituto e rispondere all’esigenza di svolgere un adeguato ruolo per il territorio, le famiglie, i risparmiatori e le imprese.

Il punto di vista dei Commissari
Alla riunione, i Commissari hanno ribadito l’importanza della definizione in tempi stretti di un adeguato piano industriale che ipotizzi anche la trasformazione in SPA della Banca, da cui ne discenda l’accordo con Medio Credito Centrale e il Fondo Interbancario Tutela Depositi per le indispensabili iniezioni di capitale (circa 1.4 mld di euro).
In tale progetto di risanamento della banca per recuperare valore ai capitali investiti, i Commissari hanno formalizzato che non vi è alcun problema per chi ha investito in obbligazioni (tant’è che è stata staccata la cedola) ed hanno espresso la volontà di trovare forme di sollievo per i risparmiatori che hanno investito in azioni.
La replica delle Associazioni
Le associazioni hanno sottolineato l’importante quota di mercato della banca sul territorio, la necessità della definizione di un piano industriale condiviso con le parti sociali, andando oltre chi ostacola anche dall’interno il risanamento della banca.
Si è inoltre ha ribadito come il recupero reputazionale e di fiducia della banca, siano le condizioni necessarie per poter essere veramente “banca del territorio”. In tal senso è stata espressa la disponibilità nel trovare forme di adeguato ristoro dei soci azionisti, che nel tempo possano soddisfare le giuste pretese degli stessi.
L’incontro si è chiuso condividendo l’opportunità di individuare un percorso informativo e proposte concrete in modo da arrivare all’assemblea di approvazione del bilancio con tutti gli elementi necessari per assumere una posizione responsabile e consapevole sul da farsi.
Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza