Oggi è in discussione alla Camera il ddl anticorruzione. Da Cittadinanzattiva l’appello affinchè il Presidente della Camera, Gianfranco Fini, e i deputati approvino gli emendamenti suggeriti dall’Associazione. “Nel momento in cui nelle Commissioni Affari costituzionali e Giustizia della Camera, comincia la discussione sul ddl anticorruzione – spiega Vittorio Ferla, responsabile di Cittadinanzattiva per Trasparenza e Legalità – ci pare importante che tutte le parti politiche votino in modo compatto per dare un segnale chiaro alla cittadinanza.
La corruzione si combatte prima di tutto aggredendo i patrimoni dei corrotti come indicato, più di trent’anni fa, da Pio La Torre a proposito della mafia. E’ importante però che la prescrizione non diventi un ostacolo: non ci interessa tanto o soltanto che i corrotti scontino le giuste pene, ma piuttosto che i beni ottenuti illecitamente siano restituiti alle comunità e tradotti in iniziative di utilità sociale”
Gli emendamenti presentati da Cittadinanzattiva prevedono, in primo luogo, di introdurre la confisca e l’uso sociale dei beni dei corrotti, come nei reati di mafia e come già previsto nel codice antimafia; affidare, poi, all’Agenzia Nazionale l’amministrazione dei beni sequestrati e la destinazione dei beni confiscati per reati contro la pubblica amministrazione; infine, proseguire il procedimento penale, anche in caso di prescrizione del reato, ai soli fini del recupero di beni e risorse”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)