La scadenza per il pagamento della prima rata dell’Imu è imminente: il 18 giungo, infatti, per 17,5 milioni di italiani scade il termine per pagare l’acconto dell’imposta unica sugli immobili. L’incasso stimato, per il debutto del tributo che andrà a Stato e comuni, ammonta a circa 10 miliardi di euro, mentre il gettito complessivo dovrà raggiungere i 21,4 miliardi.A seconda degli incassi raggiunti a giugno si correggerà l’ultimo versamento, per fare in modo che l’incasso effettivo sia pari a quello stimato. Il 17 dicembre, invece, scadrà il termine per il saldo con conguaglio sulle rate precedenti. I proprietari di prima casa, che vorranno pagare in tre rate, potranno utilizzare anche la data del 16 settembre (che slitta a lunedì 17), versando tre rate pari al 33% del totale, con conguaglio a dicembre.
In previsione dell’imminente scadenza Poste Italiane SpA sta predisponendo un servizio che garantisca al cittadino una risposta puntuale alle nuove esigenze. A partire dal 10 giugno sarà possibile cimentarsi con la compilazione dell’F24 collegandosi al sito www.poste.it: una pagina informativa, assisterà gli utenti e alla fine della compilazione si potranno stampare le 3 copie compilate del modello F24 che saranno caratterizzate da un codice di riconoscimento; dovrà quindi presentarsi presso l’Ufficio Postale per il pagamento.
Alla presentazione dell’F24 precompilato l’operatore di sportello si limiterà ad acquisire in procedura il codice di riconoscimento e i dati inseriti in precedenza saranno immediatamente disponibili per accettare il pagamento.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)