Sostenibilità, progetto Green CIrcle di Adiconsumo (Foto Pixabay)

Il progetto “Green Circle” di Adiconsum, finanziato dall’European Climate Foundation, ha lo scopo di esplorare le sfide che ostacolano l’inclusività nel processo della transizione verde al fine di affrontarle e superarle con successo. Attraverso il sondaggio online “Sei più GREEN di quello che pensi?“, lanciato a gennaio, si è cercato di comprendere le barriere che impediscono alle persone di adottare stili di vita e di consumo più sostenibili e di promuovere una migliore accettazione sociale delle misure legislative legate alla transizione verde.

Il sondaggio (qui link al report completo: https://www.adiconsum.it/wp-content/uploads/2024/05/Green-circle-report_web-def.pdf ), completato da 1.014 persone e segmentato per regione, sesso, ed età, ha fornito interessanti spunti riguardo alle percezioni, agli atteggiamenti e ai comportamenti delle persone nei confronti della sostenibilità e della transizione verde.

Dai risultati emerge un quadro articolato ma incoraggiante. Sebbene siano presenti ostacoli sull’adozione di stili di vita più sostenibili, come la mancanza di fiducia nell’efficacia delle proprie azioni e la preoccupazione per il peso delle proprie responsabilità rispetto agli altri, si nota una notevole disponibilità a comprendere e adottare tecnologie green. La maggior parte degli intervistati ritiene la sostenibilità integrale come una priorità per il benessere della società, seguita dal tema della salute e sicurezza.

Una parte significativa del campione si considera abbastanza sostenibile, anche se molte persone incontrano difficoltà nel mettere in pratica le scelte per mancanza di volontà. Le etichette dei prodotti emergono come principale fonte di informazione sulla sostenibilità dei beni e servizi. Nel contesto dell’automobile elettrica, c’è una percezione mista riguardo alla direzione del cambiamento verso questa tecnologia. Molti intervistati non hanno una visione chiara delle dinamiche di mercato e considerano l’auto elettrica una scelta controversa. Tuttavia, c’è anche chi approva l’auto elettrica come espressione di progresso tecnologico e scelta sostenibile. Riguardo agli acquisti futuri di auto, le preferenze sembrano spostarsi verso modelli più sostenibili, come le auto ibride e le auto elettriche, suggerendo una crescente accettazione di tecnologie green nel settore automobilistico.

Oltre al settore automobilistico, il sondaggio ha esplorato anche le intenzioni di adottare tecnologie green per il risparmio energetico e l’efficientamento degli edifici. Emergono esigenze di informazione chiara, incentivi economici e certezza di recupero dell’investimento come fattori determinanti nella decisione di adottare queste tecnologie. Infine, il sondaggio ha evidenziato la necessità di migliorare la gestione dei rifiuti, l’attenzione agli acquisti alimentari e l’adozione di elettrodomestici più efficienti.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)