Sostenibilità, Altroconsumo promuove la consapevolezza con il progetto "Sceglilo sfuso o riciclabile" (Foto Pixabay)

Altroconsumo lancia il progetto “Sceglilo Sfuso o Riciclabile”. Quest’iniziativa mira a informare e formare i consumatori, sensibilizzandoli rispetto alla riduzione degli imballaggi attraverso il riutilizzo, il riciclo e la comprensione delle etichette. Finanziato dal MIMIT, il progetto s’inserisce nel contesto delle politiche europee volte a mitigare l’impatto ambientale generato dai rifiuti da imballaggio che rappresentano una percentuale significativa dei rifiuti solidi urbani.

I dati parlano chiaro: con 80 milioni di tonnellate di rifiuti da imballaggio prodotti in Europa ogni anno e una media di circa 177,2 kg di rifiuti per abitante dell’UE, diventa sempre più urgente agire in modo consapevole per ridurre questo impatto ambientale. Un’indagine condotta su 11 paesi europei ha rivelato che i consumatori sono motivati e pronti a giocare un ruolo proattivo nella gestione dei rifiuti, mostrando interesse verso imballaggi riutilizzabili o riciclabili.

Le risposte dei consumatori sull’utilizzo di prodotti sfusi

Altroconsumo ha coinvolto la sua community per comprendere meglio le abitudini e le preferenze dei consumatori riguardo agli imballaggi. È emerso che le etichette sono il principale mezzo utilizzato dai consumatori per informarsi sull’impatto ambientale degli imballaggi e sulle modalità di conferimento corrette.

Inoltre, una delle principali motivazioni per l’adozione di prodotti sfusi è la possibilità di acquistare solo la quantità necessaria, riducendo così la produzione di rifiuti da imballaggio. Restano comunque degli ostacoli da superare: dubbi sull’igiene dei prodotti e la mancanza di punti vendita di prodotti sfusi vicino casa sono tra le principali ragioni che disincentivano l’adozione di questa pratica.

Un evento di sensibilizzazione organizzato dagli studenti di Unibo e Iulm: “Sceglilo Sfuso o Riciclabile – the experience”

Per coinvolgere anche i più giovani, in un momento in cui la consapevolezza ambientale è fondamentale per guidare scelte più sostenibili, Altroconsumo organizzerà workshop e attività di formazione in collaborazione con Osservatorio Innovazione Packaging dell’Università di Bologna, Archeoplastica, e IlVespaio. Queste iniziative hanno il fine di stimolare un pensiero critico sul progresso tecnologico e sulle sue implicazioni ambientali, invitando i partecipanti a immaginare scenari futuri e a interrogarsi sulle proprie abitudini di consumo.

Un momento chiave sarà l’evento “Sceglilo Sfuso o Riciclabile – the experience“, che si terrà presso la Triennale di Milano il 17 e il 18 maggio 2024. Questa attività esperienziale gratuita mira a sensibilizzare i partecipanti sul loro ruolo di consumatori e sulla gestione dei rifiuti.

Gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Advanced Design dei Servizi dell’Università di Bologna cureranno l’esperienza, mentre gli studenti dell’Università IULM hanno contribuito alla progettualità della campagna digitale.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)