
Arredare il giardino per i bambini: poche mosse ed economiche (Foto di congerdesign da Pixabay)
Arredare il giardino per i bambini: poche mosse ed economiche
Disporre di un giardino a casa è una vera fortuna, specie per le famiglie che hanno bambini piccoli
Disporre di un giardino a casa è una vera fortuna, specie per le famiglie che hanno bambini piccoli. Il giardino è uno spazio sicuro che garantisce ai più piccoli la possibilità di giocare all’aria aperta, senza incorrere nei pericoli della strada. Inoltre, è stato dimostrato da più studi che è nei primi anni di vita che il bambino necessita di coltivare un rapporto con l’ambiente naturale; legame che è molto probabile manterrà anche da adulto. Il giardino è, inoltre, il luogo perfetto in cui invitare compagni di classe e condividere del tempo insieme. Tuttavia, se si desidera che i piccoli di casa godano dello spazio esterno bisogna renderlo il più possibile attrattivo e divertente per loro.
Per questa ragione, in questo articolo, abbiamo deciso di raccogliere alcuni suggerimenti su come arredare il giardino per i bambini in poche mosse, semplice ed economiche, così che ogni genitore abbia la possibilità di mettere in pratica alcuni di questi consigli.
Altalena da giardino
L’altalena da giardino è una vera garanzia in fatto di divertimento. Non è un caso che questo gioco sia sopravvissuto al tempo e riesca ancora a battere per attrattività i videogiochi. Creare un angolo gioco in giardino è semplice, basta montare un’altalena delle dimensioni che più si adattano allo spazio che si ha a disposizione. Si tratta di un passatempo sicuro e adatto a ogni fascia di età. Inoltre, si può praticare insieme al bambino se si vuole condividere un’attività o, in alternativa, il piccolo può giocare solo e, quindi, acquistare una propria autonomia.
Vasca di sabbia
La vasca di sabbia è il modo più semplice e, soprattutto, più economico per far sì che il bambino possa giocare con la sabbia senza recarsi su una vera e propria spiaggia. Si compone di un contenitore di dimensioni variabili e di tutta l’attrezzattura che solitamente si usa in spiaggia per creare dei magnifici castelli: secchielli, palette, formine ecc. In commercio sono disponibili vasche di sabbia di dimensioni differenti e prodotte in diversi materiali. Si possono trovare, poi, di svariate forme: dalla classica rettangolare a quella a forma di animale. Questo gioco consente al bambino di sviluppare manualità e inventiva e di socializzare. Se non si ha un budget da investire a disposizione si può provvedere a creare in autonomia la vasca di sabbia per il proprio bambino.
Orto didattico
Concludiamo questa carrellata con una soluzione tanto divertente quanto educativa, l’orto didattico. Realizzare un piccolo orto in giardino è molto semplice, basta dare una seconda vita a del materiale inutilizzati (online sono disponibili molti tutorial che possono guidare nella creazione di un orto a misura di bambino), in modo da trasformare il tutto anche in un’occasione di riciclo. È consigliato, inizialmente, piantare le verdure di cui il piccolo è già goloso, così da motivarlo nell’attività e accompagnarlo nelle varie fasi della crescita con entusiasmo e gioia. È risaputo che ai bambini piaccia sporcarsi le mani e sono più contenti se qualcosa nasce dal loro impegno.

Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2023.06.08Prezzi alimentari, Altroconsumo: si riduce il risparmio che viene dalle promozioni
Europa2023.06.08Pacchetti turistici e pandemia, Corte Ue: no all’esenzione temporanea dall’obbligo di rimborso
Tech2023.06.08Bollette a 28 giorni, Corte Ue: Agcom può imporre periodicità minima per la fatturazione telefonica
Diritti2023.06.07Covid, Long Covid e fragilità, la Guida di Cittadinanzattiva per la tutela e l’informazione