Save & Safe, si avvia alla chiusura il progetto di UDiCon e UNC

Save & Safe, si avvia alla chiusura il progetto di UDiCon e UNC

Si avvicina alla conclusione il progetto “Save & Safe – Save planet, Safe people, un’iniziativa nata due anni fa dalla collaborazione tra U.Di.Con.- Unione per la Difesa dei Consumatori e UNC – Unione Nazionale Consumatori, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Progetto ideato per ridurre le diseguaglianze e promuovere modelli sostenibili di produzione e consumo, attraverso l’implementazione di azioni che facilitassero l’accesso alle misure di sostegno e ai servizi sia pubblici che privati, al fine di affrontare la crisi economica.

Save & Safe, i temi del progetto

Durante l’intero percorso del progetto – racconta U.Di.Con.il consumatore è stato posto al centro delle attività, coinvolgendo attivamente anche i giovani utenti. L’iniziativa ha affrontato diverse tematiche rilevanti, come l’educazione alimentare, l’economia circolare, lo spreco alimentare e il sovraindebitamento.

Sono stati sviluppati strumenti informativi mirati a diversi gruppi di utenti e target, tra cui un videogioco sul sovraindebitamento pensato per i giovani, webinar con i cittadini, un sito web e un evento dedicato e sportelli dotati di totem informativi per rendere facilmente accessibili a tutti le informazioni del progetto. È stata prodotta, inoltre, una web serie intitolata “Il Condominio”, composta da 5 episodi, che è stata diffusa sui canali social e ha ricevuto due premi all’interno del Festival dei Tulipani di Seta nera di Rai Cinema.

Inoltre “Save & Safe – Save planet, Safe people” ha posto una particolare attenzione all’inclusività, promuovendo una massiccia campagna informativa. Per supportare i cittadini sordi che necessitavano di consulenza presso gli sportelli nazionali e/o info-point territoriali è stata utilizzata l’App LIS-APP, fornendo loro un adeguato supporto.

“Il progetto si è distinto per il suo approccio innovativo nel fronteggiare le nuove sfide sociali e la crisi economica. L’augurio è che abbia ottenuto un impatto positivo nel sensibilizzare e promuovere tra i cittadini, modelli sostenibili di produzione e consumo, riducendo le disparità”, ha commentato il Presidente Nazionale Udicon Martina Donini.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)