E-commerce, idealo: Italia, 1° paese in Europa per possibilità di risparmio
Acquistare online ha sicuramente i suoi aspetti positivi. Non doversi muovere da casa e avere a disposizione una scelta molto più ampia di quella che si potrebbe avere nella propria città sono sicuramente due vantaggi da non sottovalutare. Ma per essere sicuri di scegliere anche la migliore offerta, il metodo della comparazione è quello che sicuramente aiuta a concludere gli affari migliori.
Secondo il nuovo studio di idealo – il portale di comparazione prezzi per gli acquisti digitali – gli italiani che utilizzano un comparatore prezzi per lo shopping online possono risparmiare in media il 36,5% in più rispetto a chi non fa uso di questo strumento. L’Italia risulta essere al primo posto per potenziale capacità di risparmio online tra gli altri paesi europei. Al secondo posto si posiziona la Spagna, con il 33,5%, seguita dalla Francia, con una percentuale pari al 32,8%. Percentuali inferiori sono state registrate per gli abitanti di Regno Unito (31,8%), Austria (31,1%) e Germania (30%).
Per gli e-consumer a caccia di risparmio è fondamentale tenere presente alcune strategie: comparare i prezzi non è solo osservare come questi possono variare da un e-shop a un altro; è importante anche fare delle valutazioni che riguardano il legame tra tempi di messa online di un prodotto e andamento dei prezzi e utilizzare tutti gli strumenti informativi a disposizione, soprattutto quelli più vicini alle singole esigenze.
idealo ha stabilito il tempo medio di attesa che un utente deve considerare per avere una percentuale di risparmio più o meno significativa per alcune categorie . Tecnologia, sport e fotografia sono quelle dove gli effetti positivi sono evidenti a breve termine, ma anche per gli appassionati di musica o giochi, oltre che per chi deve acquistare per la propria casa, è possibile risparmiare, specialmente se gli acquisti vengono programmati con un certo anticipo.
“Il prezzo è uno dei fattori al quale l’e-consumer italiano presta maggior attenzione: addirittura il 94% degli utenti ha dichiarato di confrontare i prezzi, online e offline. Per la caccia alla miglior occasione si utilizzano grandi colossi, come Amazon, i siti di e-commerce o i comparatori”, ha commentato Fabio Plebani, nuovo Country Manager di idealo per l’Italia.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”