La spesa del 65% degli italiani, quasi 2 su 3, è stata stravolta dal maltempo che ha distrutto le coltivazioni in campo ed ostacolato i trasporti modificando prezzi e assortimento dei prodotti sugli scaffali. E’ quanto emerge da un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it che evidenzia i cambiamenti nei comportamenti di acquisto degli alimenti a causa dell’ondata straordinaria di maltempo che ha interessato l’Italia.
Per il 40% degli italiani a provocare il cambiamento è stato l’aumento dei prezzi che ha interessato alcune referenze; per il 16% la responsabilità va attribuita all’assortimento ridotto per la scomparsa di alcuni prodotti dai supermercati, ma c’è anche un 9% che non è riuscito a raggiungere il solito punto d vendita. “Il risultato finale – spiega la Coldiretti – è stato un contenimento degli acquisti di ortofrutta da parte dei consumatori che viene stimato in media pari attorno al 5% nei 15 giorni di maltempo”.
Il quadro è quindi quello di un aumento dei prezzi accompagnato da una riduzione delle consegne (alcuni negozi sono stati addirittura chiusi) e scaffali spesso sguarniti. A scarseggiare sono stati soprattutto di prodotti freschi, come ortofrutta e latticini, ma anche alimenti conservati come la farina mentre nel comparto dell’ortofrutta sono mancati gli ortaggi a foglia larga, bietole, cicorie, spinaci e insalate.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)