Adiconsum e Centro Europeo Consumatori Italia lanciano la campagna “Sotto l’albero di Natale” per mettere a confronto in modo divertente i dubbi dei consumatori e i consigli degli esperti sui regali delle feste e sui diritti dei consumatori. Si tratta di quattro video pillole sui regali più gettonati a Natale: giocattoli, abbigliamento, telefonini e prodotti alimentari, i generi che più facilmente si ritrovano sotto l’albero. Un “botta e risposta tra consumatori ed esperti dell’Associazione per un Natale all’insegna dell’esercizio dei propri diritti”, dicono le due associazioni.

Anche perché la spesa media per i regali è consistente, pur con cifre molto variabili. “Secondo la previsione ottimistica del Deloitte Xmas Survey 2018 – ricorda Adiconsum – la spesa media per i regali di Natale in Europa si attesterà intorno ai 456 euro e ai 541 euro nel nostro Paese con un +3% in più, mentre quelle più pessimistiche di Confesercenti e dell’Osservatorio Compass, parlano rispettivamente di una spesa media di 345 euro e di 285 euro, in calo rispetto allo scorso anno”.

Fare i regali non è però operazione semplice. Tanti possono essere gli imprevisti legati all’acquisto di un regalo: dalla necessità di effettuare un cambio a quello di acquistare prodotti funzionanti e sicuri. Da qui la campagna “Sotto l’albero di Natale”, con le video-pillole in cui si mettono a confronto, in modo leggero e divertente, i dubbi dei consumatori e le risposte degli esperti, ricordando quali sono i loro diritti, anche in tema di acquisti natalizi.

Questi i titoli delle 4 video-pillole: Se un giocattolo vuoi regalare, il marchio “CE” devi cercare!; Prodotto difettoso? Il cambio è doveroso!; Se il telefonino dei tuoi sogni vuoi acquistare, i consigli di Adiconsum devi ascoltare; Se un buon panettone a Natale vuoi mangiare, l’etichetta devi guardare. Le video-pillole saranno pubblicate sul canale YouTube di Adiconsum e su quello del Centro Europeo Consumatori Italia e sui social.

 

Notizia pubblicata il 13/12/2018 ore 12.20


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Sabrina Bergamini
Sabrina Bergamini
Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.

Parliamone ;-)