
Nonno Civico Auser Castenovo Sotto (RE)
Volontariato, Nonni Civici in campo davanti alle scuole, nei mercati e nelle aree verdi
Tornano i Nonni Civici a vigilare sugli alunni più piccoli all’orario di entrata e di uscita da scuola; in campo anche nei mercati e nelle aree verdi per far rispettare le regole anti Covid
Li chiamano Nonni Vigili o Nonni Civici, sono migliaia in tutta Italia e sono tornati a vigilare sugli alunni più piccoli all’orario di entrata e di uscita da scuola. Nell’ultimo Bilancio Sociale dell’Auser (Associazione per l’invecchiamento attivo) erano quasi 1000 le scuole presidiate dai Nonni Vigili dell’associazione.
Inoltre, i 12mila Volontari Civici dell’Auser sono impegnati anche con il piedibus, il servizio di accompagnamento a piedi dei bambini, si prendono cura delle aree verdi del proprio comune, collaborano nei musei, nelle biblioteche, nelle isole ecologiche, nella gestione degli orti urbani.

Auser: importante il contributo dei Nonni Civici nella Fase 3 del Covid
Lo scorso anno il Volontariato Civico dell’Auser ha pesato per oltre 2 milioni e 800mila ore di volontariato. I Nonni Vigili, in particolare, sono anziani volontari che si occupano della sicurezza dei più piccoli davanti ai cancelli delle scuole e di smistare il ‘traffico’.
“Il loro contributo – afferma l’Auser – sarà ancora più importante in questo anno scolastico segnato dall’emergenza Covid-19, fra mascherine, distanziamento sociale e percorsi separati per le varie classi”.
“Oggi in questa delicata Fase 3 di riapertura scuole e ripresa delle attività – prosegue – la presenza dei nonni civici dell’Auser è rassicurante e stanno dando una mano preziosa alla propria comunità per far rispettare le regole sanitarie e il distanziamento sociale”.
Si occupano, infatti, di controllare eventuali assembramenti nei mercati settimanali di molti paesi, di verificare che si indossi correttamente la mascherina e si igienizzino le mani. Inoltre, nei giardini e nei parchi di molte città presidiano gli spazi giochi destinati ai bambini.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Telefonia2021.01.15Fatture telefoniche anomale, vittoria per due anziani di Messina grazie alla conciliazione
Internet2021.01.15Trattamento dati, MC: vietare lo scrolling down come manifestazione del consenso
Top news2021.01.15WhatsApp, interviene l’azienda: “l’aggiornamento non influisce sulla privacy dei messaggi”
aaa_Primo_Piano2021.01.15Compie un anno il Regolamento europeo di cooperazione per la tutela dei consumatori