Classe energetica degli edifici, italiani sensibili al tema
Il 25,4% degli italiani ha cercato attivamente informazioni sulla classe energetica della propria abitazione mentre il 30,9% ha effettuato interventi di riqualificazione energetica della propria abitazione. E’ quanto rileva un’indagine sui comportamenti eco-sostenibili realizzata da Fondazione Impresa su un campione di 600 italiani.
In particolare, gli interventi di riqualificazione hanno riguardato la sostituzione degli infissi (39,8%), l’isolamento dell’edificio (31,0%) e la sostituzione degli impianti di riscaldamento (21,7%). Residuale è stata, invece, l’installazione di pannelli solari termici (6,6%). Chi non li ha ancora fatti, pensa di farli entro i prossimi 2 anni: a pensarla così sono il 21,8% degli italiani a dimostrazione del fatto che gli italiani sono attenti al risparmio energetico e che hanno compreso che esso va di pari passo con il risparmio economico. Resta da capire – sostengono i ricercatori di Fondazione Impresa – quanto e come gli attori economici e politici abbiano voglia di trasformare un simile interesse in una vera e propria occasione di business. Tre sembrano le vie da percorre: comunicazione e informazione ai cittadini, formazione di operatori e di professionisti specializzati, normative chiare e sicure che aumentino la fiducia degli operatori economici e degli investitori.
