Tutela ambientale: Legambiente firma protocollo con Arma dei Carabinieri
Legambiente e l’Arma dei Carabinieri firmano oggi un nuovo Protocollo d’intesa con lo scopo di migliorare la collaborazione tra le due organizzazioni per promuovere al meglio la cultura della legalità e della tutela ambientale. Il Protocollo serverà a rimarcare gli già ottimi e proficui rapporti tra le due organizzazioni in alcune specifiche aree di interesse comune: la promozione di iniziative di sensibilizzazione in tema di prevenzione e contrasto dell’illegalità, tutela del territorio e difesa dei beni comuni; la realizzazione di progetti e iniziative di cooperazione, nell’ambito di attività di ricerca, analisi, formazione e informazione sui temi della tutela forestale, ambientale, agroalimentare e del patrimonio culturale; la redazione di documenti e pubblicazioni su tematiche di comune interesse, anche con finalità educative e divulgative; le sinergie a salvaguardia del patrimonio culturale in caso di eventi calamitosi; ulteriori collaborazioni per perseguire e realizzare gli interessi istituzionali comuni.
L’Arma, per la realizzazione delle finalità dell’accordo, coinvolgerà le proprie articolazioni territoriali e i Reparti Speciali, in special modo il neo-costituito Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare e quello per la Tutela del Patrimonio Culturale, che opereranno in sinergia con gli Organi centrali e le reti dei Centri, dei Comitati e dei circoli diffusi sul territorio di Legambiente.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”