L’azione di partenariato scolastico eTwinning, la principale iniziativa del programma europeo eLearning, è stata lanciata nel gennaio 2005 e si è rapidamente imposta come un importante strumento per la collaborazione tra le scuole europee con l’adesione di ben 10.000 istituti. L’azione incoraggia la creazione di partenariati on-line, dando una dimensione europea all’uso delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (TIC) nella vita scolastica.

"L’azione eTwinning – ha spiegato il commissario europeo Jàn Figel’, responsabile per istruzione, formazione, cultura e multilinguismo – si distingue dagli altri programmi in materia di istruzione per il fatto che, invece di finanziare progetti individuali, mette a disposizione degli istituti scolastici l’infrastruttura, gli strumenti e i servizi con l’obiettivo di facilitare quanto più possibile la creazione di partenariati, da progetti a breve termine a cooperazioni di più lunga durata, in tutti i settori. I servizi sono gratuiti e per accedervi non c’è bisogno di pesanti procedure amministrative. L’azione eTwinning è un mezzo molto efficace per incoraggiare l’uso delle TIC e l’acquisizione di capacità linguistiche e competenze interculturali nell’insegnamento scolastico".

Il Liceo Apostolos Varvanas di Cipro è il decimillesimo istituto scolastico ad aver aderito a eTwinning. Ora può utilizzare gratuitamente i servizi proposti sul portale eTwinning della Commissione europea e creare partenariati con altre scuole in tutta Europa; come le molte altre scuole registrate, scoprirà che spetta solo ed esclusivamente agli istituti scolastici all’azione decidere la natura del partenariato che vogliono instaurare. 1.500 scuole primarie e secondarie registrate sul portale eTwinning sono già impegnate in un progetto di partenariato con una o più scuole europee.

L’iniziativa eTwinning introduce forme di insegnamento innovative, motivando gli studenti ad apprendere. Studenti, insegnanti, direttori degli istituti e altri membri del personale scolastico utilizzano i servizi eTwinning per aggiungere una dimensione europea alla vita di classe. Attraverso Internet, collaborano con i loro omologhi di altri paesi, in molti modi: chat, invio di e-mail e scambio di idee e materiale pedagogico.

Nel gennaio 2006 saranno per la prima volta premiati i migliori progetti eTwinning. Le scuole che vogliono partecipare al concorso sono invitate a presentare i risultati dei loro progetti sul portale eTwinning prima del 27 novembre. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 13 gennaio 2006 nel corso della Conferenza eTwinning che si terrà a Linz, in Austria.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)