Caramelle per aiutare la ricerca. La seconda edizione della Campagna AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi e mieloma), "Viaggia anche tu contro i linfomi", prevede la distribuzione a bordo dei treni Eurostar Italia e ad Alta Velocità, nei punti buffet e nei club Eurostar, di sacchetti di caramelle per lottare contro i Linfomi. Con il contributo di soli 2 euro sarà possibile aiutare l’AIL nella raccolta di fondi per attività di ricerca e assistenza ai pazienti.

rientra nelle iniziative che si terranno in diversi Paesi in occasione della Giornata Mondiale per la Conoscenza dei Linfomi promossa dalla Lymphoma Coalition, l’organizzazione internazionale non profit che riunisce i rappresentanti delle associazioni dei pazienti e di cui fa parte per l’Italia l’AIL.

L’efficace slogan dell’iniziativa "L’INCURABILITÀ DEI LINFOMI È UNA CONVINZIONE DA SCARTARE", tenterà di sensibilizzare l’opinione pubblica su una forma di tumore, sempre più diffusa, ma non abbastanza conosciuta. I dati sono allarmanti. Nel mondo, ben due milioni sono le persone colpite dal Linfoma, tumore che provoca 200.000 decessi e registra 350.000 nuovi casi ogni anno. Il non-Hodgkin, la forma più diffusa, colpisce ogni anno 280.000 persone con un’incidenza del 3-7%. Solo in Italia ogni anno si registrano 12mila nuovi casi.

"Campagne come questa – spiega il professor Franco Mandelli, presidente dell’AIL – ci consentono non solo di offrire informazioni e sensibilizzare un sempre più elevato numero di persone sulla malattia, ma anche di lanciare un messaggio positivo: oggi, grazie ai progressi scientifici, i tumori come il linfoma sono sempre più curabili". "La prognosi – continua il professor Mandelli – è migliorata moltissimo e la maggior parte dei linfomi è finalmente curabile e spesso addirittura guaribile. Ciò è stato reso possibile grazie all’impiego di terapie che utilizzano anticorpi monoclonali specifici diretti a colpire in maniera mirata le cellule tumorali, in combinazione alla chemioterapia. Essenziale è però una diagnosi precisa e tempestiva nei centri di ematologia ed anche per questo è importante informare correttamente la popolazione".

"Per oltre 10 giorni i nostri treni Eurostar ed Alta Velocità – afferma l’Amministratore Delegato di Trenitalia, Roberto Testore – diventeranno una sorta di piazza viaggiante dove solidarietà e sostegno alla ricerca saranno gli ospiti d onore. Saranno 123 i treni coinvolti dall iniziativa e circa un milione i clienti che viaggeranno insieme all AIL, a fianco di chi soffre e di chi lotta per sconfiggere la malattia. Il treno, simbolo universale di comunicazione, diventa in questo caso un formidabile mezzo di divulgazione e un eccezionale strumento di sostegno per una causa che, alla luce del grande riscontro ottenuto lo scorso anno, sappiamo essere condivisa e appoggiata dai nostri clienti".


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

 

 

 

 

 

 

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)