Emergenza alluvione, ABI segnala le iniziative per i cittadini e le imprese

Emergenza alluvione, ABI segnala le iniziative per i cittadini e le imprese (Foto Valeria Boltneva per Pexels)

L’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha diffuso una lettera circolare in cui richiama l’attenzione degli associati sul decreto legge che prevede interventi urgenti per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza alluvione, sorta a partire da inizio maggio nelle province di: Bologna (26 comuni interessati), Ferrara (un comune), Forlì-Cesena (tutti i 30 comuni), Ravenna (tutti i 18 comuni), Rimini (5 comuni), Pesaro-Urbino (7 comuni), Firenze (4 comuni).

Emergenza alluvione, la circolare ABI

Tra i diversi interventi, la circolare segnala anche il rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese e la sospensione, secondo le procedure di legge, dal 1 maggio al 30 giugno 2023, senza applicazione di sanzioni e interessi, dei termini per il pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti erogati, incluse le operazioni di credito agrario e i contratti di locazione finanziaria (leasing).

Inoltre l’ABI segnala, con riferimento agli eventi alluvionali verificatesi a partire da maggio in Emilia-Romagna, e in alcune zone delle Marche e della Toscana, che oltre alla sospensione – dal 1 maggio al 30 giugno 2023 – dei termini per il pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti erogati, prevista dal decreto legge n. 61 del 1 giugno 2023, sono già operative anche le Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione Civile per la sospensione del pagamento delle rate dei mutui per la durata dello stato di emergenza (12 mesi), in base all’accordo con ABI e Associazioni dei Consumatori.

Possono richiedere tale sospensione i soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, previa presentazione di autocertificazione del danno subito.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)