
Giardinaggio e fai da te dopo il lockdown
Giardinaggio e fai da te, gli italiani tornano a curare piante e comprano piscine
A maggio aumentano le vendite dei prodotti di giardinaggio e fai da te. Più 100% per le piscine. Gli italiani riscoprono la cura del verde e la casa conviviale. I dati GfK
Gli italiani usciti dal confinamento tornano a scoprire il giardinaggio e il piacere del fai da te, specialmente chi può godere di un bel balcone, di una terrazza, di un giardino. Tanto è vero che a maggio aumentano le vendite di prodotti per il giardinaggio ma sale tutto l’outdoor, con un più 100% per le piscine. Quelle che si possono installare in giardino per trascorrere la vacanza nel cortile di casa.

GfK: gli italiani riscoprono giardinaggio e fai da te
I dati sono di GfK che registra come, dopo due mesi molto negativi – meno 48% a marzo e meno 19% ad aprile rispetto al 2019 – le vendite di prodotti per il giardinaggio sono aumentate del 79% a valore. Con la fase 2, dice l’istituto, gli italiani sembrano aver riscoperto il piacere del Fai da te, della cura della casa e del verde.
La crescita ha riguardato sia il canale DIY Superstores (+82%) – negozi specializzati nel Fai da te con una superficie di vendita di almeno 800 mq – sia il canale Mass Merchandiser (+71%), che include Ipermercati, Supermercati, Pure Players Generalisti, Cash&Carry e Mercatoni. Nel solo canale Superstores, i dati GfK mostrano una forte ripresa di tutto il comparto del Fai da te nel mese di maggio, con una crescita complessiva delle vendite a valore del +43,5%.

Passione per piante e orti
È un andamento che ben si sposta con la passione per le piante che anima i connazionali. Secondo i dati GfK Sinottica, infatti, il 27% degli italiani possiede e coltiva un orto e il 39% dedica parte del proprio tempo libero al giardinaggio.
Un dato questo che è cresciuto negli ultimi anni, dimostrando come la cura delle piante e degli spazi aperti sia sempre più importante per gli italiani. Sale poi a maggio tutto il comparto del giardino.
Perché non farsi un bel tuffo davanti casa, per esempio?
«Tra i prodotti più acquistati in assoluto – dice GfK – ci sono le Piscine fuori terra (con una crescita di oltre il +100%), che probabilmente gli italiani hanno scelto nell’ottica di passare più tempo libero in casa, vista la ridotta possibilità di spostarsi sul territorio nazionale che permaneva ancora a maggio».
Aumentano dell’88% le vendite di barbecue, del 40% quella dei tagliaerba, del 56% i decespugliatori. Gli italiani insomma vivranno in modo conviviale gli spazi aperti di casa, apriranno ad amici, cureranno piante e orti cercando il relax in giardino o in terrazza.
Scrive per noi

- Giornalista professionista. Responsabile di redazione. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, temi sociali e ambientali, minori, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti e i diritti umani, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Ho un libro nel cassetto che prima o poi finirò di scrivere. Hobby: narrativa contemporanea, fotografia, passeggiate al mare. Cucino poco ma buono.
Europa2021.01.18In Ue il 3% della spesa sanitaria è in prevenzione. In Italia un po’ di più
Top news2021.01.15Il Parlamento europeo chiede il diritto alla disconnessione
Consumi2021.01.15Boom dei consumi di miele in pandemia. E arrivano nuovi consumatori
Diritti2021.01.14Cani e gatti in pandemia, Enpa: boom di adozioni durante il lockdown