UniCredit si affianca a Eni gas e luce e ad Harley&Dikkinson aderendo a CappottoMio, il servizio finalizzato alla riqualificazione energetica e alla messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali. Il servizio CappottoMio non si limita all’isolamento termico degli edifici per ridurne le dispersioni termiche, ma si estende all’adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali con la possibilità di usufruire anche in questo caso di tutti i vantaggi fiscali previsti dall’ecobonus.

Il condominio che intende installare CappottoMio potrà inoltre cedere al partner operativo di Eni gas e luce tutte le detrazioni fiscali ottenibili, secondo quanto stabilito dalla legge, e corrispondere, anche in forma rateizzata, solo l’importo rimanente a saldo della spesa totale. Il condominio potrà inoltre ottenere dalla Banca il finanziamento della parte eccedente il bonus fiscale con un mutuo della durata massima di 10 anni al fine di consentire con i risparmi ottenuti la copertura dei costi.

“Questo servizio per l’efficienza energetica degli edifici si inserisce perfettamente nella strategia di Eni gas e luce che, da semplice fornitore di gas ed energia elettrica, si pone l’obiettivo di diventare sempre di più un energy advisor, un consulente che possa accompagnare il cliente a fare un uso più razionale ed efficiente dell’energia, per usarla meno e meglio”, ha commentato Alberto Chiarini, Amministratore Delegato di Eni gas e luce.

“L’impegno congiunto di UniCredit, Eni gas e luce con il contributo di Harley&Dikkinson rappresenta un’occasione importante per la valorizzazione del patrimonio immobiliare del Paese con interventi di qualità e finanziariamente accessibili, ed è una risposta concreta per famiglie e imprese che potranno beneficiare di una offerta a 360° in grado di garantire il massimo risparmio per il condominio e di soddisfare le esigenze di liquidità delle imprese”, ha affermato Remo Taricani, Co-CEO Commercial Banking Italy di UniCredit.

L’offerta di UniCredit è in grado di supportare i condomini aderenti a CappottoMio attraverso il finanziamento della parte eccedente il bonus fiscale con mutui della durata di 5 o 10 anni. Le imprese, invece, potranno essere finanziate durante tutto il periodo di realizzazione dei lavori ed incassare in un’unica tranche il valore attuale del credito vantato verso Eni gas e luce, invece di aspettare 5 o 10 anni.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Elena Leoparco
Elena Leoparco
Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.

Parliamone ;-)