
Attività sciistiche, Assoutenti chiede i rimborsi per gli utenti
Attività sciistiche, Assoutenti chiede i rimborsi per gli utenti
Assoutenti: “La chiusura definitiva degli impianti sciistici decisa dal Governo apre il fronte dei rimborsi spettanti agli utenti che avevano prenotato vacanze e pernottamenti sulla neve”
“La chiusura definitiva degli impianti sciistici decisa dal Governo apre il fronte dei rimborsi spettanti agli utenti che avevano prenotato vacanze e pernottamenti sulla neve”. Lo afferma Assoutenti, commentando la nuova Ordinanza del Ministro della Salute, Roberto Speranza, che vieta le attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo 2021.
“Migliaia di italiani si ritrovano oggi prenotazioni alberghiere, biglietti per treni e aerei, skipass, e altri servizi acquistati per le proprie vacanze sulla neve, che non potranno più essere utilizzati a causa della chiusura degli impianti – spiega il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi – La sopravvenuta impossibilità di godere dei beni e dei servizi pagati, per cause non imputabili al consumatore, legittima il rimborso integrale di quanto speso dagli utenti, sulla base delle disposizioni di legge vigenti”.
Rimborsi attività sciistiche, cosa prevede la normativa
Assoutenti ricorda il Codice Civile, che all’art. 1463 prevede che “Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell’indebito”.
“È evidente, quindi, il diritto degli utenti di chiedere e ottenere il rimborso di tutte le spese relative a beni e servizi che, per decisione del Governo, non potranno più essere goduti”, aggiunge Truzzi.
Assoutenti ha pubblicato tutte le informazioni sui diritti dei consumatori in tale situazione e un form con cui gli utenti che hanno prenotato trasporti, pernottamenti, pacchetti vacanza, skipass, ecc. possono chiedere a strutture, impianti ed esercenti il rimborso integrale di quanto pagato.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Consumi2021.02.25“Close the gap”, al via la campagna Coop per la parità di genere
Consumi2021.02.25Altroconsumo fotografa le abitudini al supermercato dei consumatori
Consumi2021.02.25Sale la fiducia dei consumatori. Le associazioni: “effetto Draghi”
Alimentazione2021.02.24Aceto Balsamico, Federconsumatori: a rischio gli standard di un’eccellenza Made in Italy