Parte la seconda edizione del premio Antitrust per promuovere concorrenza e diritti dei consumatori. Il premio è rivolto a cinque categorie di destinatari: studenti di scuola secondaria di secondo grado; studenti universitari; giornalisti; associazioni di consumatori; associazioni di imprese.

L’Antitrust premierà il miglior progetto scolastico volto a promuovere la cultura della concorrenza e i diritti dei consumatori, sia scritto sia in formato multimediale, con un riconoscimento ufficiale e la possibilità di fare un’esperienza di alternanza scuola-lavoro; un riconoscimento andrà poi alla migliore tesi di laurea legata ai temi dell’Antitrust, insieme alla possibilità di fare un stage nella sede dell’Autorità.

Altra categoria cui si rivolge il premio è quella dei giornalisti. In questo caso, l’Autorità premierà in l’elaborato giornalistico, nelle varie forme possibili (stampa, agenzie, tv, radio, web) ritenuto più idoneo a promuovere lo sviluppo della cultura della concorrenza e i diritti dei consumatori, che sia stato realizzato nell’anno in corso o immediatamente precedente alla pubblicazione del bando di indizione del Premio. Un riconoscimento andrà poi all’associazione di consumatori che, nell’anno in corso o immediatamente precedente alla pubblicazione del bando di indizione del Premio, si sia maggiormente distinta nella diffusione dei valori della concorrenza o nella tutela dei diritti dei consumatori. Sarò infine premiata l’associazione di imprese che si sia maggiormente distinta nella diffusione dei valori della concorrenza o nella tutela dei diritti dei consumatori.

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e inviata secondo le modalità indicate nel bando pubblicato sul sito www.agcm.it, mentre tutti gli elaborati delle diverse categorie, che saranno esaminati da una Commissione di esperti nominata dall’Autorità, dovranno essere inviati per via telematica (casella di posta premioantitrust@agcm.it) entro il 31 dicembre 2018.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Sabrina Bergamini
Sabrina Bergamini
Giornalista professionista. Direttrice di Help Consumatori. Romana. Sono arrivata a Help Consumatori nel 2006 e da allora mi occupo soprattutto di consumi e consumatori, società e ambiente, bambini e infanzia, salute e privacy. Mi appassionano soprattutto i diritti, il sociale e tutti quei temi che spesso finiscono a fondo pagina. Alla ricerca di una strada personale nel magico mondo del giornalismo ho collaborato come freelance con Reset DOC, La Nuova Ecologia, Il Riformista, IMGPress. Sono laureata con lode in Scienze della Comunicazione alla Sapienza con una tesi sul confronto di quattro quotidiani italiani durante la guerra del Kosovo e ho proseguito gli studi con un master su Immigrati e Rifugiati. Le cause perse sono il mio forte. Hobby: narrativa contemporanea, cinema, passeggiate al mare.

Parliamone ;-)