Percosse a pazienti disabili a Cagliari, TdM: avviare verifiche sulle strutture
Un ennesimo episodio di delinquenza e disumanità ai danni di alcuni pazienti disabili di una struttura di Cagliari. Sono stati sospesi 14 operatori per percosse agli disabili. “E’ necessario occuparsi di come prevenire questi episodi. E l’invio di ispettori o l’inasprimento delle pene da soli non sono deterrenti sufficienti. Bisogna avviare verifiche su strutture e non solo accreditamento burocratico”. E’ il commento di Tonino Aceti, coordinatore del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva.
“Quello di oggi è solo un ennesimo evento sentinella, a cui però si continua a rispondere con armi spuntate. Apprezziamo il lavoro degli inquirenti e della Magistratura, che hanno permesso l’accertamento di questi episodi vergognosi. Ma ci chiediamo anche se sia possibile ridurre il tempo a “telecamere accese” prima di intervenire, evitando il più possibile che le vittime continuino a vivere nella paura e nella violenza – ha aggiunto Aceti – Per prevenire il ripetersi di questi episodi crediamo urgente e improcrastinabile l’avvio di una reale verifica sulla gestione di strutture socio-sanitarie o di alloggio, a partire da quelle per anziani e per disabili. Non è possibile che le stesse vengano accreditate solo accertando il rispetto di criteri burocratici, ma è necessario che vengano sottoposte a verifiche periodiche per condizioni igieniche, livelli di stress e comportamenti del personale, solo per fare alcuni esempi. In generale – ha concluso Aceti – la gestione di queste strutture va resa più trasparente, anche abolendo gli orari rigidi di accesso per i familiari. Occorre incentivare la segnalazione di campanelli di allarme o pre-allarme di familiari e dipendenti delle strutture e prevedere procedure di intervento più snelle in questi casi”.
Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”