Gioco d’azzardo e minori, progetto del Codici
“Io la mia vita non me la gioco”. E’ questo il nome del progetto realizzato dal Codici insieme alla Regione Lazio con l’obiettivo di rendere consapevoli i ragazzi in età scolare circa i rischi connessi al gioco compulsivo e d’azzardo. Secondo gli ultimi dati di Telefono Azzurro ed Eurispes, il gioco d’azzardo tra minori sta assumendo proporzioni preoccupanti: si parla infatti di un 8% dei bambini tra i 7 e gli 11 anni che gioca a soldi online. Il 15,3% scommette soldi offline: solo il 74,1% dichiara di non averlo mai fatto. Giocano a soldi online e offline anche, rispettivamente, il 12% e il 27% dei ragazzi tra i 12 e i 18 anni. I maschi sono i più a rischio dipendenza e, in generale, a un adolescente su quattro tra quelli che giocano capita a volte di perdere molti soldi.
Con il progetto il Codici intende aiutare i ragazzi a distinguere il cosiddetto gioco sociale, che non incide negativamente sulle attività lavorative, economiche, affettive ed amicali, da un gioco problematico e patologico, che assorbe energie e risorse di un individuo, nel quale il comportamento compulsivo può determinare un grave deterioramento della qualità della vita e delle relazioni familiari, provocando vere e proprie ludopatie.
Per offrire consulenza, dare supporto e informazioni sulla problematica il Codici ha attivato le seguenti iniziative:
- Gli sportelli d’aiuto per il supporto e la consulenza legale psico-sociale. Chiunque voglia ricevere informazioni o consulenze può chiamare il nostro numero unico 06/5571996.
- Gli incontri nelle scuole medie inferiori e superiori, nei quali attraverso il metodo della peer education – ossia l’educazione tra pari – vengono illustrati i temi del gioco d’azzardo e più in generale del gioco compulsivo, analizzando cause e conseguenze.
- Un canale tv web rivolto ai giovani, ma non solo, con servizi dedicati alla tematica e la messa in onda di cartoni animati inediti dell’associazione dedicati all’argomento.
I cartoni animati del Codici sono disponibili consultando il sito www.spazioconsumatori.tv, in particolare cliccando qui. Per contattare lo Sportello d’aiuto per informazioni, assistenza e consulenza, è invece possibile contattare il numero di telefono sopra citato o l’indirizzo e-mail segreteria.sportello@codici.org. Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”