Nuovo Governo, Consumatori: a capo del CNCU un esponente delle imprese
Come era prevedibile, la nuova compagine di Governo ha creato non solo approvazione ma anche qualche disappunto. E’ il caso di Federconsumatori e Adusbef che, riferendosi alla nomina di Federica Guidi, imprenditrice ed ex presidente di Confindustria giovani, a capo del dicastero dello Sviluppo Economico hanno dichiarato: “È francamente incomprensibile come il Ministero dello Sviluppo Economico sia stato affidato ad una nota personalità del panorama imprenditoriale”. Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti fanno notare come “il Ministro dello Sviluppo Economico sia anche, per legge, Presidente del CNCU – Consiglio Nazionale Consumatori Utenti. In questo modo, pertanto, l’organo che coordina e regola le Associazioni dei Consumatori è in mano ad un’esponente del mondo imprenditoriale. Una curiosa anomalia che, forse, rappresenta una buona occasione per spostare la competenza del CNCU direttamente sotto alla Presidenza del Consiglio.”

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”
E’ altrettanto incomprensibile come i sindacati abbiano, nel loro interno, nel loro interno, le associazioni di tutela dei consumatori.