“Johnny sei tu, il consumatore medio di oggi che quotidianamente utilizza servizi, districandosi tra difficoltà, inefficienze e burocrazia, un cittadino che è anche co-produttore di alcuni dei servizi che usa o condivide, spesso inconsapevole delle basi per la tutela dei suoi diritti”. Così le associazioni che animano il progetto Johnny – Cittadinanzattiva, Federazione Confconsumatori – ACP e Movimento Consumatori – presentano i prossimi eventi dell’iniziativa, realizzata col finanziamento del Ministero dello Sviluppo economico. Il progetto prevede, tra le sue attività, incontri di formazione e informazione nelle piazze italiane rivolti ai cittadini su servizi pubblici locali, diritti dei passeggeri, ecommerce e piattaforme di economia collaborativa (sharing economy).

L’attività di informazione e di sensibilizzazione, spiegano i promotori del progetto, è volta non solo alla diffusione di un consumo responsabile, ma anche a rendere consapevoli i cittadini del loro ruolo attivo nella valutazione dei servizi che utilizzano quotidianamente. Il calendario degli eventi è disponibile sulla landing page del progetto. L’iniziativa prevede anche sportelli itineranti che offrono “on the road” ai consumatori consulenza e materiali informativi. A marzo lo sportello fa tappa a Roma.

Per saperne di più – Per consulenze e informazioni è attivo il numero verde 800 744053. Inoltre collegandosi alla landing page è possibile compilare il form per inviare la propria richiesta di assistenza o scaricare guide informative, infografiche e consultare approfondimenti e link utili sulle tematiche oggetto dell’iniziativa. Infine, grazie all’app joinjohnny i consumatori potranno inoltrare segnalazioni e reclami sui trasporti (in ambito urbano, regionale e nazionale).


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)