La Commissione europea ha aperto due indagini antitrust contro Motorola Mobility Inc. La Commissione valuterà se Motorola ha utilizzato abusivamente, violando gli impegni presi con i regolatori, alcuni dei suoi brevetti standard, causando una distorsione della concorrenza nel mercato interno, in violazione delle norme comunitarie sull’abuso di posizione dominante.
A seguito delle denunce da parte di Apple e Microsoft, la Commissione esaminerà se Motorola ha mancato gli obiettivi presi con gli organismi di regolazione, sollecitando e applicando ingiunzioni contro Apple e Microsoft su prodotti di punta, come iPhone, iPad, Windows e Xbox, sulla base di brevetti che ha dichiarato essenziali per la fabbricazione di prodotti a norma. Secondo gli impegni fissati, infatti, Motorola avrebbe dovuto concedere licenze per i brevetti standard a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie. La Commissione valuterà se il comportamento di Motorola equivale ad un abuso di posizione dominante, vietato dall’articolo 102 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE).


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)