Il contratto per l’attivazione del servizio telefonico è stato fatto firmare spacciandolo come richiesta di un colloquio di lavoro. Il tutto a danno di un cittadino extracomunitario. Il risultato è una sorta di “contratto” senza data, dove nome e telefono del venditore risultano falsi.  “Teletu a Firenze vende contratti per strada spacciandoli per offerte di lavoro a extracomunitari”, denuncia l’Aduc, che ha inviato una segnalazione all’Antitrust e un esposto/denuncia per truffa alla Procura della Repubblica.
“Quello che ci è stato riferito ieri ha dell’incredibile – denuncia online e in una nota l’associazioneAd un cittadino senegalese residente a Firenze, bloccato per strada, un venditore di Teletu ha fatto firmare un contratto per l’attivazione del loro servizio telefonico (adsl e voce) spacciandolo come richiesta di colloquio per un lavoro. Il fatto è avvenuto lo scorso venerdì 8 giugno, dicendo al malcapitato che sarebbe stato richiamato lunedì 11 per fissare data e orario. Il tutto correlato con il numero IBAN del conto bancario del malcapitato per i dovuti accrediti (che invece serviva per l’addebito diretto). Il contratto è senza data”.
Fra gli appunti dove è scritto del colloquio, prosegue l’associazione, ci sono un nome e un telefono del venditore che sono risultati falsi. Ieri è partita una raccomandata A/R per esercitare il diritto di recesso (dieci giorni dalla firma del contratto, avvenuta l’8 giugno) ma bisogna considerare che sul contratto non c’è la data della stipula. Per l’Aduc la vicenda è di una “feroce cattiveria”, perché si fa leva su un cittadino straniero e si rifila un contratto telefonico spacciandolo per modulo per fissare un colloquio di lavoro.
Commenta il presidente Aduc Vincenzo Donvito: “Oltre alla segnalazione all’Autorità garante della concorrenza e del mercato per pratica commerciale scorretta, abbiamo provveduto ad un esposto/denuncia per truffa alla Procura della Repubblica. Ogni ulteriore commento ci sembra superfluo”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)