Qual è la soluzione migliore per navigare e telefonare da casa? Meglio restare fedeli alla connessione Adsl o affidarsi ad una chiavetta? Il nuovo osservatorio di SosTariffe.it ha messo a confronto le diverse offerte ed ha scoperto che l’opzione Adsl + telefono è la più conveniente con un risparmio che può arrivare fino all’84,22% rispetto allo stesso servizio con chiavetta internet o cellulare.
Una delle principali discriminanti sul prezzo finale dell’offerta è la voce delle telefonate verso i fissi: nella maggior parte degli abbonamenti Adsl questa voce è inclusa nell’offerta. Lo studio ha preso in considerazione 4 diversi profili di consumo: la coppia giovane senza figli, la famiglia composta da genitori, adolescente e due bambini, il single e l’appartamento abitato da quattro studenti. Per tutti questi profili (tranne i single) la soluzione più economica per navigare da casa e fare telefonate ai numeri fissi è l’offerta Adsl + Telefono: si risparmia dal 56% all’84,22%, ogni mese, rispetto a quella più costosa che è l’Adsl naked + Cellulare. Ai single, invece, conviene attivare una chiavetta internet, con un risparmio mensile del  27,13% rispetto all’Adsl naked. Comunque anche per questo profilo non è da escludere l’opzione Adsl+telefono: con un costo di 1,19 euro in più della chiavetta si avrebbe una connessione più veloce, senza limiti di volume e più stabile.
Certo la chiavetta internet ha i suoi pro: maggiore flessibilità nel caso si abbia la necessità di connettersi spesso fuori casa, ma molte volte la connessione non è sufficiente per effettuare chiamate voip, o per scaricare file di medie e grosse dimensioni.
Nel caso si scelga l’Adsl + Telefono ci sono tante promozioni, sia per le nuove attivazioni che per il passaggio ad altri operatori; le più vantaggiose sono quelle che propongono uno sconto sul canone mensile per due anni o più, grazie alle quali si può arrivare a risparmiare fino a 405 euro. E rispetto ad un anno fa (settembre 2011) SosTariffe.it ha registrato un incremento degli sconti proposti dai principali provider: +25,43 % del risparmio che si può ottenere. “Anche la scelta della tecnologia di connessione a internet – afferma Alberto Mazzetti, Amministratore  Delegato e co-fondatore di SosTariffe.it – non è un fattore da sottovalutare e oltre alla convenienza economica, è importante valutare la stabilità del collegamento, le limitazioni in termini di volume di dati e i tempi di latenza che, in attesa di vedere le performance della rete mobile 4G, rendono la connessione ADSL più appetibile, anche a parità di costo”.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

1 thought on “SosTariffe.it: qual è il modo più economico per connettersi da casa?

  1. – Bisogna che Vi scriva in tutti i modi, anche se solitamente sono piuttosto restìo a commentare a destra e a manca le tante e variegate notizie. Infatti, ciò che fornite a noi consumatori è il meglio che – almeno così ritengo – si possa trovare rispetto ad andare a cercare le notizie che ci interessano, a volte invano, sui vari siti qua e là.
    – Perciò, grazie, per le Vostre preziose newsletter, che continuerò a lèggere con interesse come ho fatto fino ad ora.
    – Buon lavoro e tanti cordiali saluti. Tommaso Mazzoni.

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: