Apple e l’Error 53, esposto di MDC ad Antitrust per pratica scorretta
Il vicepresidente Francesco Luongo, nell’esposto, precisa: Apple non ha “informato gli acquirenti della limitazione nell’utilizzo del telefonino connessa a questa tipologia di errore irreversibile, né fornito informazioni su come risolvere la problematica senza recarsi ad un negozio ufficiale Apple”.
Il profilo di scorrettezza sollevato dall’Associazione dei consumatori è lo stesso che viene impugnato dagli studi legali americani, ovvero il fatto di non aver adeguatamente informato i clienti sulle conseguenze che avrebbe potuto causare l’aggiornamento del sistema operativo eseguito sugli iPhone (soprattutto 6 e 6 Plus) in cui il tasto Home era stato precedentemente sostituito in centri di assistenza non autorizzati dalla Apple.
Come abbiamo già scritto qualche giorno fa, l’Error 53 è un messaggio di blocco che arriva sull’iPhone, rendendolo completamente inutilizzabile, e non lasciando alcuna possibilità di recuperare i propri dati: nessuna foto, nessun video, niente di niente. Si resta con un telefonino muto e senza memoria. Quello che succede tecnicamente è che l’Error 53 manda il terminale in Recovery Mode e chiede all’utente di collegare il dispositivo ad un PC per completare l’aggiornamento e il ripristino usando il software iTunes. Ma l’aggiornamento e il ripristino di un dispositivo che abbia visualizzato “l’Error 53” in modalità di recupero non funziona rimandano di nuovo il terminale in modalità di recupero, intrappolandolo in un loop infinito.
E la Apple cosa fa? Predispone, in ritardo, una sezione supporto sul proprio sito, ma la procedura non è per nulla semplice né immediata.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”