
Viaggi a Pasqua, i consigli di Federconsumatori per chi volesse disdire la prenotazione
Bagagli a mano, Enac: vietato l’uso delle cappelliere a bordo degli aerei
Ai passeggeri è consentito portare a bordo solo bagagli a mano di dimensioni tali da essere essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato. Lo comunica ENAC alle compagnie aeree, su indicazioni del Ministero della Salute
Ai passeggeri non sarà consentito l’uso delle cappelliere per i bagagli a mano a bordo degli aerei. È quanto comunicato dall’Ente Nazionale per il Trasporto Civile (ENAC) alle compagnie aeree, su indicazioni del Ministero della Salute.
“Ai passeggeri è consentito di portare a bordo solo bagagli di dimensioni tali da essere essere posizionati sotto il sedile di fronte al posto assegnato. Per ragioni sanitarie non è consentito a nessun titolo l’utilizzo delle cappelliere”, si legge nella nota.
L’ENAC conferma, inoltre, le condizioni necessarie per derogare all’obbligo di distanziamento indicate nell’all. 15 del DPCM 11 giugno 2020.
Misurazione della temperatura
Per quanto riguarda la misurazione della temperatura, non sarà necessario un doppio controllo. Questo deve essere effettuato prima dell’accesso all’aeromobile e, nel caso in cui la temperatura superasse i 37,5°, l’accesso a bordo dovrà essere vietato. Non è, pertanto, necessario un ulteriore controllo se il passeggero è stato sottoposto alla misurazione all’ingresso dell’aerostazione e comunque prima dell’imbarco.

Autodichiarazione Covid-19
In merito all’autocertificazione, il Ministero della salute ha fornito il modello che dovrà essere compilato dal passeggero, preferibilmente in modalità elettronica, e consegnato al vettore prima della partenza, in cui il viagiattore dichiara:
– di non aver avuto contatti stretti con persone affette da patologia COVID 19 negli ultimi due giorni, prima dell’insorgenza dei sintomi e fino a 14 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi;
– l’impegno del passeggero a comunicare, al fine della tracciabilità dei contatti, al vettore e alla Autorità sanitaria territoriale competente, l’insorgenza di sintomatologia COVID 19 comparsa entro 8 giorni dallo sbarco dall’aeromobile.
Il Codacons su bagagli a mano
Pienamente favorevole, alla misura che vieta l’uso delle cappelliere, il Codacons, che vigilerà sull’eventuale applicazione di costi aggiuntivi.
“In questo particolare momento la decisione dell’Enac appare corretta, perché consentirà di evitare il caos in cabina che si registra puntualmente sugli aerei quando i passeggeri devono posizionare i bagagli nelle cappelliere – spiega il presidente Carlo Rienzi. – Su tale fronte gli italiani sono tra i più indisciplinati d’Europa, creando spesso ritardi e file a bordo che oggi alimenterebbero il rischio di contagi”.
“Ovviamente le compagnie aeree non dovranno applicare costi e balzelli aggiuntivi sui bagagli dei viaggiatori, ed in tal senso il Codacons vigilerà affinché siano rispettati i diritti dei consumatori”, conclude Rienzi.
Scrive per noi

- Mi sono laureata in Scienze Internazionali con una tesi sulle politiche del lavoro e la questione sindacale in Cina, a conclusione di un percorso di studi che ho scelto spinta dal mio forte interesse per i diritti umani e per le tematiche sociali. Mi sono avvicinata al mondo consumerista e della tutela del cittadino nel 2015 grazie al Servizio Civile. Ho avuto così modo di occuparmi di argomenti diversi, dall'ambiente alla cybersecurity e tutto ciò che riguarda i diritti del consumatore. Coltivo da anni la passione per i media e il giornalismo e mi piace tenermi sempre aggiornata sui nuovi mezzi di comunicazione. Una parte della mia vita, professionale e non, è dedicata al teatro e al cinema.
Farmaci2021.04.14Cura degli animali, i veterinari potranno prescrivere farmaci ad uso umano
Alimentazione2021.04.14Fondazione Barilla presenta la Doppia Piramide della Salute e del Clima
Diritti2021.04.13Animali in città, Legambiente presenta la nona edizione dell’indagine
aaa_Secondo_Piano2021.04.12H-Open Week, dal 19 al 25 aprile servizi gratuiti dedicati alla salute della donna