A breve il Parlamento dovrà nominare i nuovi commissari dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni. In linea con la massima trasparenza, invocata da più parti, i Presidenti di alcune Associazioni dei consumatori propongono la candidatura del giornalista-scrittore Giovanni Valentini: “un candidato di riconosciuta qualificazione e alto prestigio, che merita di essere preso in considerazione” scrivono in una lettera inviata al Presidente della Camera Gianfranco Fini, i Presidenti delle Associazioni.
La lettera è firmata da Elio Lannutti, Presidente dell’Adusbef, Mara Colla, Presidente di Confconsumatori, Rosario Trefiletti, Presidente di Federconsumatori, Vittorio Cogliati Dezza, Presidente di Legambiente, Lorenzo Miozzi, Presidente del Movimento Consumatori e Antonio Longo, Presidente del Movimento Difesa del Cittadino. Nella nota congiunta si precisa che l’Autorità  in questione è chiamata a compiere scelte di grande rilevanza per quanto riguarda la libertà d’informazione, internet con le reti  di nuova generazione e la net-neutrality, lo sviluppo dei contenuti digitali, la partecipazione dei cittadini, eccetera: “tutti temi sui quali il dr. Valentini ha dato contributi importanti”. “Siamo convinti che solo un Collegio composto di professionisti credibili, qualificati e indipendenti possa svolgere al meglio il compito delicato che gli verrà affidato” concludono i Presidenti.
Intanto arrivano le prime adesioni dai senatori del Pd Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.
Giovanni Valentini, per la sua esperienza e la sua provata indipendenza, è un candidato ideale alla presidenza dell’ Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Per questo, come ha fatto Ermete Realacci alla Camera, abbiamo proposto al nostro gruppo di sostenerlo, per questo lo voteremo nella seduta di mercoledì – affermano Della Seta e Ferrante – I sistemi vigilati dall’Agcom, dalle telecomunicazioni all’audiovisivo e all’editoria hanno un urgente bisogno di regole certe, rigorose e rispettate, che ne tutelino la trasparenza e l’autonomia. Valentini, per la sua storia e il suo impegno prolungato a difesa di questi valori, è la persona giusta per contribuire ad aprire una nuova stagione nel segno di una comunicazione e di una informazione libere e indipendenti”.
Dal mondo consumerista arriva anche un’altra candidatura a Presidente dell’Agcom: è quella di Carlo Rienzi, Presidente del Codacons. “Crediamo sia giunto il momento che un rappresentante reale degli utenti faccia il suo ingresso ai vertici dell’Agcom – si legge in una nota dell’Associazione – Chi da anni combatte in prima linea nella difesa dei consumatori può apportare un enorme contributo all’attività di questa autorità, grazie ad una profonda conoscenza delle problematiche che investono il settore delle tlc e un rapporto diretto con gli utenti
 


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

2 thoughts on “Nomine Agcom, Valentini sostenuto da consumatori e ambientalisti

  1. SI !!!!!! D’ACCORDISSIMO….VALENTINI,NON SOLO BRAVO GIORNALISTA….INDIPENDENTE ED ATTENTO ALLE PROBLEMATICHE DELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CONSUMATORI….CIAO UMBERTO RICCI FEDERCONSUMATORI TERNI

  2. Che Giovanni Valentini sia di provata indipendenza, mi fa un pò ridere: indipendenza da parte di una parte politica, ma fermamente collegato con il gruppo per il quale lavora, che ha cercato da sempre di essere un gruppo-partito.
    L’autocandidatura di Rienzi, ugualmente, è quella di trovare finalmente la sistemazione che non ha trovato con la politica e le sue candidature dalle quali non è riuscitoa trovare il suo scranno come ha fatto Lannutti, Certo che la presidenza dell’Agcom fa guadagnare molto di più dello stipendio da parlamentare che, tra l’altro, è sempre a rischio di tagli!

Parliamone ;-)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: