
Scuola, Codacons: in arrivo stangata per il corredo scolastico
Scuola, Codacons: in arrivo stangata per il corredo scolastico
Secondo il Codacons i prezzi sono in aumento del 3,5%. Il corredo scolastico completo, libri esclusi, può arrivare a costare 550 euro a studente. I prodotti più costosi? Quelli firmati da influencer e personaggi famosi
Le vacanze estive stanno per terminare e la scuola si prepara alla riapertura. Ma quali sono le spese che i genitori dovranno affrontare in vista del nuovo anno scolastico? Secondo il Codacons è in arrivo la consueta “stangata” di settembre legata all’acquisto di libri e corredo scolastico.
Corredo scolastico, Codacons: uno zaino di marca raggiunge i 190 euro
Sul fronte dei prezzi, in base ad un primo monitoraggio eseguito dal Codacons nei negozi fisici e presso i siti di e-commerce specializzati, emerge che per diari, astucci, zaini e materiale scolastico “griffato” i prezzi sono in rialzo del +3,5% rispetto allo scorso anno, seguendo il trend dell’inflazione che registra un marcato aumento nel nostro Paese, mentre i prezzi dei prodotti non di marca appaiono sostanzialmente stabili sul 2020.
“Quest’anno il prezzo di uno zaino di marca raggiunge i 190 euro, mentre per un astuccio griffato attrezzato (con penne, matite, gomma da cancellare e pennarelli) la spesa tocca il picco di 56 euro. Altra voce che incide sull’esborso per il corredo è quella relativa al diario, che quest’anno è compresa tra 20 e 22 euro per le marche più note”, spiega il Codacons.
In particolare, i prodotti che sul web e siti di e-commerce risultano in assoluto più costosi sono quelli firmati da influencer e personaggi famosi, che hanno lanciato linee specifiche per la scuola.

Tra corredo e libri la spesa può ammontare a 1.200 euro a studente
Secondo l’analisi del Codacons, dunque, l’esborso per il materiale scolastico completo può arrivare a raggiungere, durante l’anno scolastico 2021/2022, 550 euro a studente su base annua.
A questi va aggiunto il costo per libri di testo, variabile a seconda del grado di istruzione e della scuola, con la spesa complessiva a carico delle famiglie che – tra corredo e libri – può facilmente raggiungere i 1.200 euro a studente.
Corredo scolastico, i consigli per risparmiare
Tuttavia – spiega l’associazione – anche sulla spesa scolastica è possibile risparmiare sensibilmente e abbattere i costi del 40%.
Questi i consigli del Codacons:

- Non inseguire le mode e gli influencer. Per il corredo si può spendere il 40% in meno acquistando prodotti di identica qualità.
- Nei supermercati si può arrivare a risparmiare fino al 30% rispetto alla cartolibreria. In questo periodo alcune catene di supermercati vendono i prodotti scolastici a prezzi stracciati: sono i cosiddetti prodotti “civetta”.
- Rinviare gli acquisti. Le scorte di quaderni e penne si possono anche comprare in un momento successivo. Spesso, aspettando, si risparmia.
- Aspettare i professori. Per gli strumenti più tecnici (dal compasso ai dizionari), è bene attendere le disposizioni dei professori, onde evitare acquisti superflui o carenti.
- Offerte promozionali e kit a prezzo fisso. Ben vengano! Possono essere convenienti. Ma è necessario confrontare comunque i prezzi e controllare la qualità del prodotto, con particolare riguardo allo zaino.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Internet2023.02.03Ristori Libero e Virgilio Mail, Udicon: Italiaonline comunichi le modalità di risarcimento
Bio2023.02.03Festa del bio, domani la tappa milanese. Tra i protagonisti “Being Organic in Eu”
Diritti2023.02.03Osservatorio Indifesa: un adolescente su due vittima di bullismo o cyberbullismo
Consumi2023.02.03Coop contro lo spreco alimentare: nel 2022 recuperate oltre 5400 tonnellate di cibo