Italiani si ‘curano’ online: boom di visite per il portale Dica33
Disturbi gastrointestinali, la salute femminile, le malattie del sistema nervoso, dell’infanzia e le infezioni. A ruota, malattie di occhio, orecchio, naso e gola. Mononucleosi, emorroidi, anemia e artrite reumatoide le schede di patologia più lette. Sono questi gli argomenti per cui più spesso vengono chiamati in causa gli esperti medici del sito internet di salute Dica33 che nello scorso mese di maggio ha fatto registrare numeri record: 1.078.378 visite, per 1.607.036 pagine visitate. Il giorno della settimana con il picco di visite più alto si rivela essere il lunedì, con tre fasce orarie di navigazione privilegiate: la mattina tra le 10 e le 11, il pomeriggio tra le 16 e le 18 e la sera tra le 20 e le 21. L’utenza è stimata intorno al 60% di donne e 40% di uomini.
Il servizio più apprezzato è “L’esperto risponde” in cui 110 mila medici iscritti a Medikey si rendono disponibili ai lettori per la cosiddetta second opinion, ovvero la possibilità di avere consigli su casi personali, sempre con l’avvertenza di rivolgersi comunque al proprio medico di fiducia. Inoltre attraverso il Prontuario dei Farmaci gli utenti di Dica33 possono accedere a utili e pratiche informazioni sul corretto impiego dei medicinali. Molto apprezzati, infine, anche alcuni servizi come il calcolo dei percentili di crescita, quello del peso forma e quello della data del parto sulla base dell’ultima mestruazione.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”