Focus sul 118 e sull’accesso al Pronto Soccorso nella nuova campagna informativa lanciata ieri da Ministero della Salute e Agenas-Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. La campagna si chiama “Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza” e vuole diffondere, specialmente fra i giovani, una cultura adeguata sul ricorso alle strutture di emergenza e di urgenza. “È importante – ha detto il Ministro della Salute Renato Balduzzi – ridurre la domanda inappropriata dei servizi di emergenza-urgenza, per consentire un corretto funzionamento del sistema; esprimo profonda adesione e massimo consenso per questa iniziativa di informazione che ha visto, nella sua organizzazione e realizzazione, il coinvolgimento di molti giovani con idee innovative”.
La Campagna informativa sull’appropriato utilizzo dei servizi di emergenza-urgenza e del servizio di continuità assistenziale (la Guardia medica) ha lo scopo di informare e sensibilizzare tutta la popolazione, con particolare attenzione ai giovani e agli stranieri, sull’appropriato utilizzo dei servizi, “nella convinzione – si legge sul sito del Ministero –  che un cittadino più informato sia un cittadino più consapevole nel riconoscere i propri bisogni di salute e individuare in base a questi la struttura più adeguata a rispondervi”.
Ci saranno informazioni multilingue, quattro concorsi di idee rivolti a giovani per ideare logo, slogan, poster e video-spot della campagna, nonché iniziative rivolte alla scuola primaria e secondaria di diverse regioni. Previsti anche interventi in tv e sui social media.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy


Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)