sciopero

Domani sciopero dei trasporti: fermi per quattro ore bus, tram e treni. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno confermato l’astensione dal lavoro di domani, 1° marzo, per quattro ore scandite con modalità diverse nelle città. Il trasporto ferroviario si fermerà dalle 14 alle 18, ma Ferrovie dello Stato assicura che i treni nazionali circoleranno regolarmente.Mentre “per i treni regionali, lo sciopero non incide sulle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari nei giorni feriali (6.00-9.00 e 18.00-21.00)”. Si annuncia regolare il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto internazionale di Fiumicino. Per informazioni, a partire da oggi alle 12 verrà attivato il numero verde gratuito 800 892021.
Orari diversi da città a città per lo sciopero nel trasporto pubblico locale: questo si fermerà a Roma dalle 8.30 alle 12.30, a Milano dalle 8.45 alle 12.45, a Napoli dalle 9 alle 13. Domani nella Capitale saranno a rischio le corse di bus (anche quelli extraurbani della Cotral), tram, metropolitane e ferrovie urbane Roma Lido, Termini Giardinetti e Roma Civita-Castellana Viterbo. Al termine dello sciopero, alle 12.30, i mezzi eventualmente coinvolti dalla protesta riprenderanno servizio da depositi e rimesse di appartenenza da dove raggiungeranno le linee e i capolinea di assegnazione per riprendere il servizio viaggiatori. Possibili disagi potranno verificarsi anche nelle le attività al pubblico dell’Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, quindi ai check point per i bus turistici, al contact center e numero verde disabili, allo sportello al pubblico di piazzale degli Archivi 40 e ai box informazioni della stazione Termini e dell’Aeroporto di Fiumicino. Nel trasporto marittimo la partenza di navi e traghetti sarà ritardata di quattro ore, mentre non si ferma il trasporto aereo.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Scrive per noi

Redazione
Redazione
Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela

Parliamone ;-)