Almeno cinquemila giovani fra i 16 e i 19 anni riceveranno biglietti di viaggio gratuiti, per un valore compreso fra 350 e 530 euro, per viaggiare in Europa da soli o insieme alla classe, in modo sostenibile, e aumentare “consapevolezza e identità europea”: questo il nuovo progetto lanciato dalla Commissione europea col nome “Move2Learn, Learn2Move”. “Vogliamo offrire ai giovani europei l’occasione di scoprire l’Europa e vogliamo incoraggiarli a viaggiare in maniera rispettosa dell’ambiente: per questo motivo si terrà conto delle emissioni di CO2″,  ha detto Violeta Bulc, Commissaria per i Trasporti. “Sono inoltre felice – ha aggiunto –  di poter contare sulla partecipazione attiva degli operatori dei trasporti, così da dare maggiore forza all’iniziativa.”

giovani europaL’iniziativa è stata presentata oggi nell’ambito del programma Erasmus+, è un progetto una tantum legato al 30º anniversario del programma Erasmus e, spiega la Commissione europea, “coerente con due delle priorità fondamentali della Commissione, ossia riportare l’attenzione sui giovani europei e agevolare la mobilità dei cittadini dell’UE, in particolare la mobilità a basse emissioni”. “Questa iniziativa, che si sviluppa dal successo di eTwinning, permetterà ai giovani di scoprire e vivere in prima persona paesi e culture di tutta Europa – ha detto il Commissario per l’Istruzione, la cultura e i giovani  Tibor Navracsics – In occasione del 30º anniversario di Erasmus, sarà un altro esempio del successo di questo programma, che unisce le persone e le aiuta a capire cosa significa essere europei.”

Il progetto sarà attuato attraverso eTwinning, la rete di insegnanti che offre al personale scolastico (insegnanti, dirigenti, bibliotecari) una piattaforma per comunicare, collaborare e sviluppare progetti nell’ambito di una comunità di apprendimento in Europa e che permette a insegnanti e studenti di tutta Europa di sviluppare insieme progetti attraverso una piattaforma online.

Come funziona? Spiegano da Bruxelles che l’iniziativa  sarà aperta alle classi di studenti di età pari o superiore a 16 anni che partecipano a eTwinning, che sono invitate a indicare se desiderano essere prese in considerazione per l’assegnazione di biglietti di viaggio gratuiti come premio per i migliori progetti eTwinning in ciascun paese partecipante. Una volta scelti, i vincitori potranno viaggiare da agosto 2017 a dicembre 2018, in una data a loro discrezione. Gli studenti potranno viaggiare in gruppo nell’ambito di una gita scolastica o da soli, in funzione della decisione di genitori e insegnanti. Nella scelta dei mezzi di trasporto di operatori e di linea si terrà conto dei criteri di sostenibilità e dei punti di partenza e di destinazione degli studenti partecipanti. Alcuni operatori – fra gli altri come Brussels Airlines, Croatia Airlines, Iberia Express, Trenitalia, Vueling  – sostengono l’iniziativa e offrono uno sconto speciale ai partecipanti.


Vuoi ricevere altri aggiornamenti su questi temi?
Iscriviti alla newsletter!



Dopo aver inviato il modulo, controlla la tua casella per confermare l'iscrizione
Privacy Policy

Parliamone ;-)