
Lavarsi le mani: un gesto semplice ma efficace
Oggi si celebra il“Global Handwashing Day” (GHD), la Giornata Internazionale per la pulizia delle mani, il cui fine è di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di lavarsi le mani con il sapone come misura efficace e a bassissimo costo per la prevenzione di malattie spesso letali per la prima infanzia. Giunta alla sua quinta edizione, la GHD è oggi divenuta un movimento realmente globale, che mobilita ovunque investimenti, visibilità mediatica e consenso politico intorno a questa semplice pratica igienica. Lavarsi le mani con il sapone ha molto a che vedere con la mortalità infantile: da sola può ridurre l’incidenza della diarrea infantile e delle infezioni dell’apparato respiratorio.
Tra le mamme italiane c’è massima l’attenzione. Segue questa pratica semplice l’80% delle madri, ma solo il 39% è consapevole del fatto che diarrea, infezioni ospedaliere, influenza e patologie respiratorie sono tutte patologie collegate al non corretto lavaggio delle mani, mentre una percentuale significativa (8%) è addirittura convinta che non ci siano legami tra questa regola d’igiene e le patologie. I dati emergono dalle risposte date dalle mamme italiane che hanno partecipato al questionario ‘Manine Pulite’, lanciato dalla campagna Crescere Protetti . L’iniziativa è stata promossa dalla Società italiana di pediatria (Sip), proprio in occasione della Giornata mondiale per la pulizia delle mani.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”