
Protesi Pip, chirurghi attivano sportello di consulenza online
Uno sportello online per dare assistenza alle donne cui è stata impiantata una protesi Pip al seno. L’hanno attivato i chirurghi dell’Aicpe, Associazione italiana chirurghi plastici estetici, per dare una risposta personalizzata, competente e autorevole a tutte le pazienti che hanno dubbi o perplessità sull’argomento.Attraverso questa iniziativa, i chirurghi dell’Aicpe vogliono porre rimedio alla disinformazione che ha caratterizzato la vicenda fin dall’inizio: “Sono girate notizie poco corrette e imprecise e le pazienti si sono sentite, comprensibilmente, disorientate, prese in giro e spaventate, senza contare poi l’alto rischio di speculazione da parte di colleghi poco seri” ha detto Eugenio Gandolfi, segretario di Aicpe.
Scrivendo all’indirizzo sportellopip@aicpe.it le donne potranno ricevere gratuitamente una consulenza specializzata. “Il nostro vuole essere uno strumento di supporto e non vogliamo sostituirci alle visite mediche e ai controlli che è necessario effettuare. Ogni caso deve essere poi valutato individualmente da uno specialista: raccomandiamo a chi si è sottoposto ad un intervento di rivolgersi al proprio chirurgo di fiducia per monitorare la situazione e prendere le dovute misure di controllo o terapeutiche” ha aggiunto il segretario dell’Associazione che ha già presentato una denuncia contro il produttore francese e contro l’ente di controllo tedesco.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”