“Canone in bolletta: scelta perfetta?”, il progetto delle AACC per fare chiarezza
Il canone Rai in bolletta ha innescato una serie di dubbi e perplessità che sembra quasi senza fine. Scadenze, tempistica, dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo, eccezioni, casi particolari, errori e mancati addebiti: le complicazioni emerse sono molte e l’assistenza da parte dei canali ufficiali risulta spesso inadeguata a rispondere all’elevato numero di richieste.
Ecco perché ACU, Adusbef, Asso-consum, Federconsumatori e Lega Consumatori hanno dato vita al Progetto “Canone in bolletta: scelta perfetta?“. L’idea alla base di questa iniziativa è quella di fornire un supporto concreto, utile e operativo ai cittadini, che si sono trovati disorientati di fronte a questa nuova modalità di pagamento.
“Un’assistenza puntuale e gratuita, che avviene attraverso due canali: un numero verde dedicato e sportelli in tutta Italia”, dicono le associazioni organizzatrici. “Per evitare problemi e ripercussioni future è fondamentale che i cittadini sappiano in che caso, secondo quali modalità e quando devono pagare il canone Rai. Sono frequenti, infatti, gli addebiti anche in casi non dovuti. Con la nostra attività di assistenza cercheremo di dissolvere ogni dubbio e far in modo che ogni errore venga corretto”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Consumi2023.07.21Come scegliere il miglior sistema di chiusure per le proprie finestre in PVC
Consumi2023.06.15Prezzi dei beni essenziali, Federconsumatori: rincarano il doppio dell’inflazione
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”