
Didattica a distanza e sicurezza in Rete
Phishing, Agenzia delle Entrate: attenzione alle false email
Nuovo tentativo di phishing, in circolazione false email che rimandano all’Agenzia delle Entrate
No, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate non vi ha spedito alcuna email con dei documenti da visionare. L’Agenzia non invia mai per posta elettronica comunicazioni con dati personali dei contribuenti. Ancora una volta è in atto un tentativo di phishing con false email e il falso logo delle Entrate.
Attenzione ai tentativi di #phishing! Non aprite le false #mail in circolazione che riportano il #logo di #AgenziaEntrate. Vi invitiamo a cestinarle. Leggete il nostro comunicato con i dettagli https://t.co/X3di6wvKbM pic.twitter.com/fZDm2oeFFL
— Agenzia Entrate (@Agenzia_Entrate) June 30, 2020
“Il direttore dell’Agenzia” in oggetto: è phishing
La denuncia viene direttamente dall’Agenzia.
«Sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso email che riportano falsamente il logo dell’Agenzia delle Entrate – informa una nota – In particolare, l’Agenzia invita gli utenti a cestinare immediatamente messaggi di posta elettronica che riportano nell’oggetto la dicitura “IL DIRETTORE DELL’AGENZIA” e che nel testo invitano a prendere visione di documenti Office contenuti in un archivio .zip allegato per verificare la conformità dei propri pagamenti. Le email, infatti, pur riportandone falsamente il logo, non provengono dall’Agenzia, ma costituiscono il tentativo di acquisire informazioni riservate dei destinatari».
L’Agenzia raccomanda ai contribuenti di verificare sempre preventivamente i mittenti sconosciuti, senza aprire allegati o seguire collegamenti presenti nelle mail (anche per evitare danni ai propri pc, tablet e smartphone) e in caso di dubbio di cestinare i messaggi.
Non vengono mai inviate per posta elettronica comunicazioni contenenti dati personali dei contribuenti. Le informazioni personali sono consultabili esclusivamente nel Cassetto fiscale, accessibile tramite l’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Scrive per noi

- Helpconsumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d’informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull’associazionismo organizzato che li tutela.
Telefonia2021.01.15Fatture telefoniche anomale, vittoria per due anziani di Messina grazie alla conciliazione
Internet2021.01.15Trattamento dati, MC: vietare lo scrolling down come manifestazione del consenso
Privacy2021.01.15WhatsApp, interviene l’azienda: “l’aggiornamento non influisce sulla privacy dei messaggi”
aaa_Primo_Piano2021.01.15Compie un anno il Regolamento europeo di cooperazione per la tutela dei consumatori