Luce e gas, Altroconsumo: come tagliare la spesa con “Abbassa la bolletta”
Sono scattati dal 1° luglio gli aumenti sulle bollette di gas e luce, come annunciato dall’Autorità di regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente. La spesa per la famiglia nel mercato tutelato registrerà un incremento del 6,5% per l’energia elettrica e dell’8,2% per il gas. Secondo gli esperti di Altroconsumo, con la tariffa regolata la stima attuale della spesa elettrica annua per famiglia ammonta a 656 euro; circa 40 euro in più della stessa stima effettuata con i prezzi del trimestre precedente.
per andare in contro alle esigenze di risparmio dei consumatori, Altroconsumo mette a disposizione uno strumento di protezione dai rincari in grado di offrire una tariffa più conveniente di quella di maggior tutela, con un prezzo bloccato per 24 mesi.
Si tratta del gruppo d’acquisto “Abbassa la bolletta”, giunto alla sua quinta edizione. Dal 2013 oltre 410.000 persone hanno aderito al gruppo d’acquisto “Abbassa la bolletta” per un risparmio complessivo di 16.500.000 euro. Chi ha partecipato alle edizioni precedenti ha risparmiato circa 250 euro all’anno.
Ad oggi i partecipanti sono già 10.240. Attraverso un’asta che coinvolgerà tutti i player sul mercato libero, si giocherà una partita all’insegna della concorrenza e dei benefici per il consumatore. Dopo il 24 ottobre 2018 saranno rese note agli aderenti le offerte vincitrici dell’asta.
Con le offerte a prezzo bloccato si possono ottenere risparmi e soprattutto si stabilizza il prezzo dell’energia, voce della bolletta soggetta alla concorrenza e alle maggiori fluttuazioni. Nel caso di una famiglia, rilevano gli esperti di Altroconsumo, con le offerte elettriche a prezzo bloccato si possono risparmiare almeno 100 euro l’anno, fino a un massimo di 140, -20% in meno rispetto alla tariffa regolata.

Scrive per noi

- Non sono una nativa digitale ma ho imparato in fretta. Social e tendenze online non smettono mai di stuzzicare la mia curiosità, con un occhio sempre vigile su rischi e pericoli che possono nascondersi nella rete. Una laurea in comunicazione e una in cooperazione internazionale sono la base della mia formazione. Help Consumatori è "casa mia" fin dal praticantato da giornalista, iniziato nel lontano 2012.
Tech2020.08.21Tech – economy: l’evoluzione tecnologica nella storia e la rivoluzione economica nei rapporti commerciali
aaa_Secondo_Piano2020.07.31Antitrust, chiuse positivamente le moral suasion per la sospensione dei mutui
Top news2020.07.30Etichettatura a batteria, via libera da Bruxelles al sistema italiano
aaa_Secondo_Piano2020.07.30Prendere il sole senza rischi, 7 consigli per evitare spiacevoli sorprese in vacanza