Regione Lazio forma dipendenti per lotta alla corruzione
Al personale sarà garantita una formazione specialistica sul tema della lotta alla corruzione e della trasparenza, con programmi didattici, seminari e attività di ricerca: questo l’obiettivo dell’iniziativa lanciata dalla Regione Lazio, che rafforza la lotta alla corruzione. Grazie all’accordo con la Scuola nazionale dell’Amministrazione e l’istituto di studi giuridici Arturo Carlo Jemolo, i dipendenti della Regione torneranno a ‘studiare’ e prenderanno lezioni di buone pratiche.
Ci sarà una formazione specialistica sul tema della lotta alla corruzione, con programmi didattici, seminari, tavole rotonde, corsi e attività di ricerca. “Siamo la prima Regione in Italia – ha spiegato il presidente Nicola Zingaretti – ad avviare un progetto di questo tipo. E’ un fatto importante perché faremo la formazione sicuramente ai dipendenti della Regione, ma anche e soprattutto ai dipendenti dei Comuni e delle Asl. Combattere la corruzione – ha spiegato Zingaretti – vuol dire tante cose: semplificare, avere più controlli, rigore ma anche avere un’etica sul tema della corruzione che renda ancora più stringente l’impegno etico e civile”.

Scrive per noi

- Help consumatori è la prima e unica agenzia quotidiana d'informazione sui diritti dei cittadini-consumatori e sull'associazionismo che li tutela
Stile sostenibile2019.06.29Coming soon
- Europa2017.10.07TopNews. #OurOcean, Greenpeace: “Stop plastica in mare”
- Fisco2017.10.07TopNews. Amazon, Commissione Ue: da Lussemburgo vantaggi fiscali illegali
- aaa_Secondo_Piano2017.10.07TopNews. Consob: competenze finanziarie degli italiani rimangono “limitate”